Terre da Raccontare – Bagnatica Terre del Vescovado in collaborazione con Francesca Beni di Altre Stanze Teatro presenta la prima edizione della rassegna “Terre da Raccontare” – letture con musica dal vivo. Otto appuntamenti nei Comuni di Bagnatica, Bolgare, Costa di Mezzate, Gorlago, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate e Seriate. Selezione e riduzione di romanzi e racconti di autori bergamaschi, di origine o d’adozione, a cura di Francesca Beni. Il primo appuntamento si terrà a Bagnatica il 26 Maggio alle ore 20.45 presso il Casello San Marco con: “Piccole storie di un uomo qualunque” di Camillo Vittici con Giuliano Gariboldi (attore), Anna Conti (flauto traverso) ed Elena Moretti (pianoforte) Il Libro “Il Nando, personaggio attorno al quale si dipanerà questa storia senza capo né coda, ma caratterizzante i variegati personaggi di un paesetto di provincia, era un uomo semplice. Era quello che si poteva definire un buono; un carattere mite che a volte, tuttavia, quando s’incazzava davvero, poteva convertirsi in fulmini e saette”. Inizia così questa storia sulla strampalata vita coniugale del Nando e della Pina, due comici personaggi che non possono non strappare una risata. L’autore Camillo Vittici, medico, autore di numerosi testi teatrali. Gli artisti Giuliano Gariboldi, Docente del CUT di Bergamo, collabora con Erbamil e Ronzinante Teatro Anna Conti, Flautista Elena Moretti, Pianista Location: Casello San Marco (via dei Colli, 16) In caso di maltempo: Sala Consiliare c/o Municipio di Bagnatica Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti La location è provvista di sedute. Se lo si desidera è possibile anche portare un plaid per assistere allo spettacolo sedendosi sul prato. Per informazioni: infopoint@terredelvescovado.it