Il Giallo, vino passito dell’Azienda Agricola Biava, è il frutto raro e prezioso di tradizioni antiche, fatte di saperi tramandati e di una cura meticolosa nei gesti.
Si ottiene da uve moscato bianco appassite per almeno 6 mesi.
Colore giallo con riflessi ambrati, molto aromatico, complesso e persistente. Al palato è dolce e fresco con evidenti note di moscato.
Ottimo vino da dessert ed impareggiabile in abbinamento con formaggi erborinati.
Fiore all’occhiello dell’ Azienda Agricola Biava è il raffinato Moscato di Scanzo. Preziosissimo vino passito ottenuto dall’omonimo vitigno, conosciuto quale rarità sin dal 1300, ha saputo mantenere nel tempo inalterato il suo prestigio. Ha un colore rosso rubino brillante e carico ed è inebriante al naso. Le sensazioni aromatiche si susseguono all’infinito: incenso, rosa appassita, salvia sclarea, cannella, miele di acacia. È un vino ricco di corpo, pieno e complesso, garbatamente dolce, aromatico e dall’incredibile persistenza
Il Giallo, vino passito dell’ Azienda Agricola Biava , è il frutto raro e prezioso di tradizioni antiche, fatte di saperi tramandati e di una cura meticolosa nei gesti. Si ottiene da uve moscato bianco appassite per almeno 6 mesi. Colore giallo con riflessi ambrati, molto aromatico, complesso e persistente. Al palato è dolce e fresco con evidenti note di moscato. Ottimo vino da dessert ed impareggiabile in abbinamento con formaggi erborinati.
Vino rosso di grande struttura, il Guelfo dell' Azienda Agricola Biava , è ottenuto dal classico uvaggio Merlot Cabernet e viene invecchiato per 18 mesi in legno. Al naso le immediate sensazioni fruttate si evolvono in sentori più complessi con note speziate. Fine, intenso e pieno al tempo stesso; grande compagno per carni rosse e cacciagione.
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stagione 2022/2023 4 MARZO Compagnia stabile di prosa “Carlo Bonfanti” Città di Treviglio “BUONA DA MORIRE” commedia dialettale giallo comica in 2 atti scritta da Simona Ronchi INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 04 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stazione 2022/2023 18 MARZO Compagnia dialettale “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga “LA MORUSA DEL MÉ ÒM” brillante commedia dialettale in tre atti di Abele Ruggeri INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 18 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Domenica 21 Maggio 2023 Camminata organizzata da Mary Palamini a favore dell'Associazione Alani Rescue Onlus nel territorio bergamasco, a spasso con i nostri amici a quattro zampe! La camminata insieme ai nostri amici a 4zampe è immersa nello splendido scenario del territorio Bergamasco! Ritrovo ore 9:00 con i nostri amici a quattro zampe presso via degli Orti. Confermare il numero dei partecipanti entro 15 giorni prima del evento Prenotazioni a Mary Palamini 346 0364063 NON MANCATE!!
domenica 21 maggio 2023 Orario 09:00/16:00
Via Montecchio, 18, Scanzorosciate, BG, Italia
Domenica 5 Febbraio Apertura dell'Azienda agricola Il Cipresso Scopri SERAFINO il Moscato di Scanzo DOCG e tutti gli altri vini! In occasione di San Valentino sarà disponibile il dolce a base di Moscato, a forma di cuore, e confezioni a tema da abbinare al Moscato di Scanzo. - Degustazione dei vini e possibilità d'acquisto a prezzo di cantina: Moscato di Scanzo DOCG Serafino, Valcalepio DOC e Terre del Colleoni DOC, immancabile la Grappa di moscato. - Cioccolatini al Moscato e alla Grappa di Moscato - Biscotti al Moscato di Scanzo DOCG Prezzo a persona €15,00 Orario: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Per info: 0354597005 a.cuni@ilcipresso.info
domenica 05 febbraio 2023 Orario 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
Il Cipresso: Moscato di Scanzo e Valcalepio, Via Cerri, Scanzorosciate, BG, Italia