Una terra ricca di storia, cultura e sapori a due passi da Bergamo
    array(34) {
  ["uniqueid"]=>
  string(11) "414_4080_66"
  ["validFrom"]=>
  string(10) "2025-10-03"
  ["validTo"]=>
  string(10) "2035-10-18"
  ["priceFrom"]=>
  string(4) "0.00"
  ["address"]=>
  string(22) "Via Don A. Seghezzi, 8"
  ["zipcode"]=>
  string(5) "24060"
  ["city"]=>
  string(9) "Bagnatica"
  ["province"]=>
  string(7) "Bergamo"
  ["region"]=>
  string(9) "Lombardia"
  ["nation"]=>
  string(5) "Italy"
  ["nation_code"]=>
  string(2) "IT"
  ["lat"]=>
  string(11) "45.65940380"
  ["lng"]=>
  string(10) "9.78638610"
  ["meeting"]=>
  string(54) "Via Don A. Seghezzi, 8 24060 Bagnatica (Bergamo) Italy"
  ["meeting_address"]=>
  string(22) "Via Don A. Seghezzi, 8"
  ["meeting_zipcode"]=>
  string(5) "24060"
  ["meeting_city"]=>
  string(9) "Bagnatica"
  ["meeting_province"]=>
  string(7) "Bergamo"
  ["meeting_nation"]=>
  string(5) "Italy"
  ["meeting_lat"]=>
  string(11) "45.65940380"
  ["meeting_lng"]=>
  string(10) "9.78638610"
  ["imgUrl"]=>
  string(58) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_4080_66.jpg"
  ["gallery"]=>
  array(1) {
    ["GImage"]=>
    string(60) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_4080_66_2.jpg"
  }
  ["VideoUrl"]=>
  string(0) ""
  ["organizer"]=>
  string(76) "Terre del Vescovado - Free Events, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate"
  ["burl_it"]=>
  string(104) "https://back-services.com/newfront/services.htm?channelid=414&lang=ita&no_qr=si&ecomid=4080&serviceid=66"
  ["cate_it"]=>
  string(14) "Visite Guidate"
  ["NAME_ita"]=>
  string(65) "19 ottobre - Quattro Passi di Cultura: sulle origini di Bagnatica"
  ["SHORTDESC_ita"]=>
  string(0) ""
  ["LONGDESC_ita"]=>
  string(1108) "Quattro Passi di Cultura: sulle origini di Bagnatica
Domenica 19 ottobre  ore 14.30
Un pomeriggio tra arte, storia e sapori per riscoprire le radici del territorio.

L'Amministrazione Comunale di Bagnatica, in collaborazione con Terre del Vescovado, la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo e con il contributo di Regione Lombardia, ti invita a partecipare a una speciale visita guidata alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Bagnatica.

In programma:
Visita alla Chiesa romanica di San Pietro, con i suoi affreschi del XIII secolo
Passeggiata tra i vicoli del borgo fino alla Parrocchiale di San Giovanni Battista, che custodisce preziose opere darte e il magnifico organo Serassi del 1738
Degustazione finale con un calice di vino del territorio e stuzzichini presso il Casello San Marco, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Impronta
Ritrovo: ore 14.20 presso la Chiesa di San Pietro (via Don A. Seghezzi, 8  Bagnatica)
Durata: circa 2 ore

Prenotazione obbligatoria su:
www.terredelvescovado.it/esperienze

Informazioni:
intopoint@terredelvescovado.it
WhatsApp: 393 4349102"
  ["Descrizione"]=>
  string(2) "2h"
  ["Cosa non è incluso"]=>
  string(0) ""
  ["Cosa è incluso"]=>
  string(0) ""
  ["Da Sapere"]=>
  string(187) "Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura realizzata con il contributo di Regione Lombardia allinterno bando regionale Lombardia Style 2025"
}

19 ottobre - Quattro Passi di Cultura: sulle origini di Bagnatica

Valido da venerdì 03 ottobre 2025
Via Don A. Seghezzi, 8, 24060 Bagnatica - Bergamo

Quattro Passi di Cultura: sulle origini di Bagnatica
Domenica 19 ottobre ore 14.30
Un pomeriggio tra arte, storia e sapori per riscoprire le radici del territorio.

L'Amministrazione Comunale di Bagnatica, in collaborazione con Terre del Vescovado, la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo e con il contributo di Regione Lombardia, ti invita a partecipare a una speciale visita guidata alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Bagnatica.

In programma:
Visita alla Chiesa romanica di San Pietro, con i suoi affreschi del XIII secolo
Passeggiata tra i vicoli del borgo fino alla Parrocchiale di San Giovanni Battista, che custodisce preziose opere darte e il magnifico organo Serassi del 1738
Degustazione finale con un calice di vino del territorio e stuzzichini presso il Casello San Marco, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Impronta
Ritrovo: ore 14.20 presso la Chiesa di San Pietro (via Don A. Seghezzi, 8 Bagnatica)
Durata: circa 2 ore

Prenotazione obbligatoria su:
www.terredelvescovado.it/esperienze

Informazioni:
intopoint@terredelvescovado.it
WhatsApp: 393 4349102
Ulteriori informazioni:
  • 2h
Da sapere
Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura realizzata con il contributo di Regione Lombardia allinterno bando regionale Lombardia Style 2025
A partire da
0.00 €
a persona
Progetto realizzato con il contributo di:
Regione Lombardia
Camera di Commercio