Le Terre del Vescovado sono ricche di storia e cultura. Una storia ben visibile negli antichi borghi e nei castelli, nelle ville e nei palazzi storici, nelle opere dei grandi artisti del passato.
Visite guidate e itinerari che vi porteranno alla scoperta delle Terre del Vescovado, “viaggi” tra il passato e il presente della nostra terra. Un territorio dove il tempo sembra essersi fermato, tra vigneti e luoghi che raccontano storie di pietre, di importanti vie di comunicazione e di opere d’arte. Percorsi che si snodano tra le più belle residenze patrizie: giardini all’italiana, antichi palazzi, opere d’arte inaspettate. Piccoli gioielli architettonici, quasi sempre da scovare e collocati in contesti paesaggistici incantevoli, dove poter ammirare splendidi cicli di affreschi, che lasciano meravigliati. Guardare verso l’orizzonte e scorgere la sagoma di un castello è un salto di immaginazione a ritroso nel tempo, verso queste terre dove nobili e popolo difendevano le proprie vie di comunicazione, i commerci, le semplici quotidianità dell’esistenza.
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 3 dicembre ore 16.30 Presso BIBLIOTECA - Tipi da Bar Tè e biscotti presso Hakuna Matata € 5 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 03 dicembre 2025 Orario 16.30
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 24 novembre ore 20.00 3° TAPPA - CINA - Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao è una graphic novel che trasporta il lettore in un mondo fantasy e onirico, ispirato alle leggende cinesi. L'opera segue il viaggio di Yaya, una giovane guerriera che abbandona il suo villaggio per affrontare un terribile demone cannibale. Attraverso uno stile visivo unico e poetico, il libro esplora la crescita personale, il coraggio e il profondo legame tra l'uomo e la natura Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 24 novembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 15 dicembre ore 20.00 4° TAPPA- VIETNAM - Il nostro meglio di Thi Bui Cosa significa fuggire da una guerra e ricominciare tutto in un mondo nuovo e ostile? Il nostro meglio di Thi Bui è un graphic memoir che esplora il viaggio di una famiglia dal Vietnam agli Stati Uniti, dissezionando le radici, l'identità e il legame tra genitori e figli. Un racconto severo e commovente, doloroso e ironico, che ci invita a riflettere sulla storia e su cosa significa "tornare a casa". Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 15 dicembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
Edizione 2025-2026 del TÈ LETTERARIO GIAPPONESE, gruppo di lettura dedicato a tutti gli appassionati della letteratura giapponese sabato 07 febbraio 2026 ore 16.00 𝗛𝗶𝘁 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝗰𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝘇𝘂𝗸𝗶 𝗜𝘇𝘂𝗺𝗶 Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e senza prenotazione, e si terranno presso la Biblioteca civica Giacinto Gambirasio di Seriate. In collaborazione con l'associazione Kokoro Per informazioni: scrivere una mail a te.letterario@kokoroassociazione.it
sabato 07 febbraio 2026 Orario 16.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate