martedì 25 marzo 2025
Le Terre del Vescovado sono tutte da scoprire, con le nostre guide! Arte, Cultura, enogastronomia ed ospitalità che vi lasceranno a bocca aperta! OSPITALITÀ DEL VESCOVADO La guida ospitalità è stata realizzata grazie al contributo di Camera di Commercio Bergamo, anno 2024. La guida completa per scoprire il meglio dell'ospitalità del territorio di Terre del Vescovado. Ristoranti, agriturismi e trattorie, bar, pub e birrerie, pasticcerie e fornerie. E ancora, hotel, case vacanze, B&B immersi nei magnifici borghi delle nostre paesi. Consulta qui la guida Versione ITA SAPORI DEL VESCOVADO La guida ospitalità è stata realizzata grazie al contributo di Camera di Commercio Bergamo, anno 2024. Le Terre del Vescovado sono ricche di Sapori, non solo da gustare, ma anche da vivere! Passione, Dedizione, Tradizione e Innovazione: questi gli ingredienti di un territorio tutto da scoprire. Vogliamo portarvi in un viaggio alla scoperta dei tanti prodotti d’eccellenza delle Terre del Vescovado: preziosi vini e distillati, olio d’oliva, aceto, miele, confetture, salumi e prodotti caseari, birre artigianali e tanto, tanto altro ancora. Consulta qui la guida V ersione ITA LA GUIDA GENERALE Una guida pensata per farvi scoprire attraverso immagini e parole t utto il meglio che le nostre Terre hanno da offrirvi . Terre del Vescovado, un nome evocativo, che sa di storia, di cultura, di tradizione e di legame profondo con il territorio. Una porzione di provincia bergamasca, ricca di tesori ed eccellenze. Versione ITA - ENG Versione ENG - DE PIEGHEVOLE TERRE DEL VESCOVADO Un comodo pieghevole che ti farà scoprire tutto il nostro Territorio Versione ITA English Version Deutsche Version CAMMINO DEL VESCOVADO - VERSIONE RIDOTTA Il Cammino del Vescovado "versione ridotta" è un itinerario di 32km che attraversa il territorio dei Comuni delle Terre del Vescovado, percorribile sia da Ovest a Est, da Scanzorosciate a Chiuduno , e viceversa. È un cammino laico, per così dire, tuttavia non può prescindere dai luoghi di culto che lambisce, dalle chiesette in cima a colli panoramici, ai santuari che ricordano eventi miracolosi, alle parrocchiali che custodiscono opere d’arte. Consulta qui la mappa Versione ITA CAMMINO DEL VESCOVADO - VERSIONE COMPLETA Il Cammino del Vescovado è un itinerario che consente di raggiungere il Lago d’Iseo partendo da Bergamo e attraversando tutta la fascia collinare che si alza dalla pianura fra la città e il lago. Sono proprio i borghi di queste colline, le “Terre del Vescovado”, a dare il nome al percorso: in questi luoghi infatti solevano soggiornare per villeggiatura e raccoglimento i Vescovi di Bergamo. Consulta qui la mappa Versione ITA