Una terra ricca di storia, cultura e sapori a due passi da Bergamo

Le Terre del Vescovado

Chiesa Parrocchiale di S. Evasio

La Chiesa sembra risalire al X secolo; fu ricostruita e affrescata più volte nel corso dei secoli. I lavori per la costruzione dell’edificio attuale iniziarono nel 1902 con la benedizione del vescovo Guindani. La chiesa fu progettata dall’architetto Piccinelli e condotta a termine dall’architetto Fornoni. La chiesa fu dedicata a S. Evasio vescovo e martire, patrono del paese di Pedrengo, festeggiato il 10 maggio. La facciata è in stile eclettico: il portico è sorretto da colonne corinzie in pietra artificiale; è adornata da statue inserite nelle nicchie, opera del Barbieri e di Archenti. All’interno, la chiesa conserva tele raffiguranti una Madonna e Santi firmata Giacomo Anselmi; una Crocifissione e una Sacra Famiglia attibuite rispettivamente al Cavagna e al Ceresa; una tela con Madonna, Bambino e Santi, situata nell’ancona centrale attribuibile al Pordenone.






La chiesa di S. Evasio è uno dei punti di interesse del progetto TDV OPEN – Aperture domenicali.
Il progetto prevede l’apertura di alcuni luoghi interesse diffusi sul territorio delle Terre del Vescovado, ogni domenica dalle 14:00 alle 17:00.

In allegato il podcast "La Chiesa Parrocchiale e le opere dell’artista barocco Luca Giordano", realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Bergamo per permettere ai visitatori di ascoltare il racconto della storia della Chiesa e dei suoi tesori artistici.
 
Ascolta il podcast
Parcheggio
Accesso a disabili
  Contatti
Indirzzo: Piazza Monsignor Boni
Pagina FB:
Instagram:

Altri luoghinello stesso Comune

BESbswy