Nel corpo principale della Tordela, quattro stanze sono arredate e riservate ai visitatori che intendessero pernottare. Mobili d’epoca. Letti ottocenteschi in ferro per riposare nel modo più confortevole sotto un bel soffitto a cassettoni. Tutte le stanze sono dotate di bagno personale. Disponibile anche un confortevolissimo monolocale mansardato con divano letto e cucina. Stampe antiche ravvivano le pareti e contribuiscono a far credere al visitatore di vivere in una fiaba ambientata nei secoli passati, ma con tutte le piacevolezze del presente a portata di mano, televisione compresa. Un campo per il gioco delle bocce e la possibilità di esercitarsi al tiro con l’arco, per gli amanti degli sport meno diffusi, completano il ventaglio di offerte dell’agriturismo.
Degustazioni, pranzi, cene Prenotando si ha la possibilità di degustare i nostri vini in abbinamento con prodotti tipici della bergamasca e pranzare con ricette a base di cinghiale ed agnello allevati in azienda. Degustazioni minimo per sei persone e pranzi e cene minimo quindici persone. Clicca qui
Scopri la Fattoria Didattica de La Tordela nella sezione OUTDOOR
Orari: SEMPRE APERTO SU PRENOTAZIONE
Lingue straniere parlate: INGLESE e TEDESCO
Parcheggio
Accesso a disabili
Carte di credito
Internet WiFi
TV in camera
Asciugacapelli
Colazione a buffet/servita
Salviette incluse
Aria condizionata
Animali domestici accettati
Lettino per bambini
Area esterna
Contatti
Indirzzo: Via alla Torricella, 1, Torre De' Roveri, BG, Italia
Variante del percorso “ Escursione nelle Valli D’argon ” Partenza dal centro sportivo di Torre de’ Roveri, dove è possibile trovare un comodo parcheggio. All’interno del territorio del P.L.I.S. delle Valli d’Argon un percorso ad anello capace di unire l’immersione tra natura, luoghi sacri ed enogastronomia d’eccellenza. Lungo l’itinerario si troveranno la Chiesa di San Giorgio di Albano Sant’Alessandro, la Chiesa di Santa Maria in Argon , sita in San Paolo d’Argon e la Chiesa di San Cristoforo (Santa Croce) a Torre de’ Roveri. Inoltre, scoprirete i magnifici paesaggi collinari coltivati a vite, luoghi dove la tradizione si completa con l’innovazione, mantenendo come obiettivo principale l’altissima qualità di tutta la produzione enoica, dal Valcalepio di Torre de’ Roveri fino al Moscato di Scanzo, la più piccola DOCG d’Italia. Lunghezza percorso 11 km Tempo di percorrenza: circa 3h Dislevello: +350mt
Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Pedrengo, organizza la Visita alla Italcanditi S.p.a. con degustazione. SABATO 14 OTTOBRE ore 9.30 presso Italcanditi S.p.a. Italcanditi è un’azienda che dal 1963, attraverso l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, realizza piccoli e grandi capolavori di gusto a base di frutta. La gamma è completa ed in grado di supportare i mercati sia industriali che artigianali attraverso preparati a base di yogurt, confetture, creme, frutta candita e frutta semicandita. Ritrovo fissato alle ore 9.30 presso Italcanditi S.p.a. in via Cavour, 10 Pedrengo (BG) Numero di posti limitato - visita gratuita Prenotazione obbligatoria infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
sabato 14 ottobre 2023 Orario 9:30
Via Cavour, 10, Pedrengo, BG, Italia
Terre del Vescovado in collaborazione con il Comune di Pedrengo organizzano: La Cultura del lavoro e le eccellenze del territorio Le visite guidate a Pedrengo FRA.MAR Visita guidata e Film “In me non c’è che futuro” 1 DICEMBRE ore 20.00 Azienda nel settore cleaning, operativa nel mondo del pulito e dell’igiene da oltre 50 anni. Fondata nel 1970 da Francesco Maffeis, si sviluppa in Lombardia e nel corso della sua storia si afferma a livello nazionale ed interna- zionale, mettendo da sempre al centro della sua mission aziendale le persone. L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
venerdì 01 dicembre 2023 Orario 20:00
Via G. Leopardi, 2, Pedrengo, BG, Italia
Fiera dell’Antico Mostra mercato dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese Portici e piazzetta Galleria Italia, dalle ore 9 alle ore 17 Organizzata da A.S.A.V. Informazioni: 035.29.71.40
domenica 08 ottobre 2023 Orario 9:00 - 17:00
Galleria Italia, Seriate, BG, Italia
Fiera dell’Antico Mostra mercato dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese Portici e piazzetta Galleria Italia, dalle ore 9 alle ore 17 Organizzata da A.S.A.V. Informazioni: 035.29.71.40
domenica 12 novembre 2023 Orario 9:00 - 17:00
Galleria Italia, Seriate, BG, Italia