Gruppo di lettura Gorlago Un libro al mese, un incontro al mese, tante teste per un testo Giovedì 10 aprile, ore 20.45, in biblioteca. Durante questo incontro si parlerà del romanzo di Elena Loewenthal, Conta le stelle, se puoi. Per informazioni: Biblioteca Civica di Gorlago biblioteca@comune.gorlago.bg.it 035 4252698
giovedì 10 aprile 2025
Biblioteca Civica di Gorlago - Centro Culturale, Piazza Guglielmo Marconi, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Il Comune di Bagnatica , in collaborazione con le associazioni locali Csaip Centro Sociale Pensionati, Casello San Marco e Gruppo Alpini, organizza un ciclo di incontri dedicati ai libri e agli autori, in diverse location del territorio. Sesto incontro: lettura del libro "Il mio viaggio" Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 20:45 Centro anziani . Ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli incontri è disponibile nella locandina in allegato.
giovedì 10 aprile 2025
Orario 20:45
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
VENERDÌ 11 APRILE ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 11 aprile 2025
Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
sabato 12 aprile alle ore 10,00 ci sarà l'incontro di "Letture in gioco" in biblioteca a Bagnatica con Elena Ferri dal titolo "Storie per piccoli lettori". L'iniziativa si rivolge ai bambini tra i 18 e i 36 mesi, l'ingresso è gratuito, ma con obbligo di iscrizione: 035/689536 - biblioteca@comunedibagnatica.it In allegato la locandina.
sabato 12 aprile 2025
Orario 10.00
BIBLIOTECA COMUNALE DI BAGNATICA, Piazza Gavazzeni, Bagnatica BG, Italia
Scopri di più
Uno spettacolo per chi ha amato le vicende di Saga Salsa ma anche per chi non le conosce ancora. A essere servito in tavola stavolta c’è solo un mistero e il pubblico dovrà venirne a capo. La morte che ha toccato le protagoniste della storia è una morte naturale? O si è consumato un orrendo crimine? Se si, chi è il colpevole? SAGA NOIR 12 aprile alle 20.30 presso Villa Pagnoncelli Folcieri (Scanzorosciate - BG) di Silvia Baldini e Giovanni Guerrieri con Francesca Albanese,Silvia Baldini Laura Valli regia Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri | I Sacchi di Sabbia realizzazione oggetti di scena Marco Amedani foto di scena Luca Del Pia produzione Qui e Ora Residenza Teatrale
sabato 12 aprile 2025
Orario 20.30
Villa Pagnoncelli-Folcieri - Az. Agr. Pagnoncelli Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
Aiutiamo il Coniglio di Pasqua sabato 12 aprile alle ore 10.00 La biblioteca di Albano Sant’Alessandro invita tutti i bambini dai 4 agli 8 anni, accompagnati da un adulto, per prendere parte alla coinvolgente attività “Aiutiamo il Coniglio di Pasqua”, studiata apposta per questa fascia d'età e condotta dalle promotrici alla lettura Florencia Orosco e Anna Paladin della Cooperativa Abibook. Si comincerà con la lettura animata di alcune meravigliose storie a tema tratte da bellissimi albi illustrati in cui coniglietti e uova pasquali la faranno da padrone. La festa proseguirà quindi con un momento laboratoriale che vedrà impegnati i bimbi a turno nella creazione di un simpatico e colorato cestino portauova e di un tenerissimo coniglietto. prenotazione obbligatoria biblioteca@comune.albano.bg.it 035583096
sabato 12 aprile 2025
Orario 10.00
Biblioteca Comunale, Piazza Caduti, Albano Sant'Alessandro BG, Italia
Scopri di più
L’ Enoteca Numero 14 vi attende per un viaggio tra scrittura creativa e degustazione, dove le parole scorrono leggere come il vino in un calice. “Tra un calice e un’idea!" Sabato 12 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00 Enoteca Numero 14 Lasciati ispirare dai profumi, dai sapori e dalle emozioni che prendono forma sulla carta. Costo a persona: 30€ (incluso aperitivo con calice di vino e stuzzichini). Per info e prenotazioni: 0350443865 enotecanumero14@gmail.com
sabato 12 aprile 2025
Orario 15:00 - 17:00
Via Fratelli Calvi, 12, Pedrengo, BG, Italia
Scopri di più
sabato 12 aprile torna l'attesissima cena animata con cibo squisito e tanto divertimento al Castello degli Angeli! Scopri sotto i due menù in allegato che si propone al prezzo di 65 €
sabato 12 aprile 2025
Orario 20.00
Castello degli Angeli, Via Scalette, Carobbio degli Angeli, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
VISITA GUIDATA: SENTIERI TRA STORIA E SAPORI Scanzorosciate DOMENICA 13 APRILE ore 10.00 Le Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Scanzorosciate e la guida turistica Tosca Rossi - Terre di Bergamo, organizzano “Sentieri tra Storia e Sapori: Scanzorosciate”. Un viaggio immersi in magnifici paesaggi, tra vigneti e uliveti, alla scoperta del patrimonio storico e culturale del territorio. Accompagnati dalla guida turistica Tosca Rossi, visiteremo la Chiesa di San Giovanni, costruita nel 1914 su progetto di Elia Fornoni, con la sua imponente pala d’altare settecentesca e preziose opere d’arte. Proseguiremo nel suggestivo Borgo Donecco, cuore della vita rurale dal XVI secolo, tra edifici storici e la Chiesa di San Giuseppe. Concluderemo la visita presso Cantina Martinelli con la degustazione di un calice di vino e stuzzichini. RITROVO alle ore 10.00 presso il parcheggio in via Monte Misma, 12A, Gavarno - Tribulina (BG) QUOTA di partecipazione € 20 (la quota comprende servizio guida e degustazione presso Cascina San Giovanni - durata 2h circa). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - clicca qui per prenotare PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393.4349102
domenica 13 aprile 2025
Orario 10.00
Via Monte Misma, Gavarno-tribulina, BG, Italia
Scopri di più