SAVE THE DATE La Serra ospita la live band piccolaorchestrakarascio per una serata all’insegna della musica e buona compagnia! Venerdì 18 Aprile alle ore 21:30 per info e prenotazioni: 345 5070936
venerdì 18 aprile 2025
Orario 21.30
La Serra Ristorante, Impresa Sociale, Via Comonte, Seriate, BG, Italia
Scopri di più
VALLI D'ARGON: A Spasso Tra Chiese E Ville Immerse Nel Verde Le escursioni di NOI ALPI in collaborazione con Terre del Vescovado SABATO 19 APRILE - ORE 9.30 Un percorso ad anello che dai campi pianeggianti coltivati a prato, sale attraverso il bosco portandoci ad ammirare tre diverse chiesette immerse nella natura e costruite lungo la cresta del colle: la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di Santa Maria d’Argon e la chiesetta di San Cristoforo. Da qui comincia la nostra discesa passando dalla storica villa Frizzoni, dallo stile neoclassico che offre un panorama sorprendente sulle vallate e sui monti circostanti, attraversati vigneti e oliveti si ritorna al punto di partenza. Una semplice escursione che ci permette di scoprire la natura presente in diversi ambienti, sia agricoli che più naturalizzati, sotto la tutela del PLIS delle Valli D'Argon. COMUNI ATTRAVERSATI: Albano Sant'Alessandro, San Paolo d'Argon, Torre de Roveri LUOGO DI PARTENZA: Parcheggio in Via Valle d’Albano, Albano Sant'Alessandro DIFFICOLTÀ: Trekking adatto a tutti OBBLIGATORIE SCARPE DA TREKKING DURATA: 3h circa DISLIVELLO +250 mt COSTO A PERSONA € 10 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA clicca qui per prenotare PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 PRENOTA SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
sabato 19 aprile 2025
Orario 9.30
Via Valle d'Albano, Albano Sant'Alessandro, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
CACCIA ALLE UOVA – LAB TANA DEL CONIGLIO & MERENDA Sabato 19 aprile alle ore 15:30, ti aspettiamo per una divertente caccia alle uova! I bambini potranno esplorare la natura, raccogliere uova e utilizzare elementi naturali per costruire la tana del coniglio di Pasqua. Dopo l'attività, gusteremo una merenda a km 0 con pane, la nostra confettura e nettare. Un pomeriggio all’insegna del gioco, della natura e della bontà! Costo: 20€ Per bambini dai 3 anni in su. Per info e iscrizioni: 347 1155850 (Sofia)
sabato 19 aprile 2025
Orario 15.30
Ca' de Marche Azienda Agricola, Via Fiobbio, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Escursione "il cammino del Vescovado"- traversata completa Il Cammino del Vescovado è un itinerario attraverso il territorio dei Comuni delle Terre del Vescovado percorribile sia da Ovest a Est, cioè da Scanzorosciate a Sarnico, che viceversa. Il territorio dei Comuni delle Terre del Vescovado è, dal punto di vista del valore paesaggistico e ambientale, piuttosto eterogeneo. Si tratta di colline e vallecole, per non dire dei tratti di pianura, dove l’intervento antropico di modificazione e sfruttamento dell’ambiente pervade ogni luogo; qui però, spesso, è stato proprio tale intervento a determinare il peculiare aspetto dei versanti esposti a mezzogiorno: filari di vite e terrazzamenti che evidenziano la dolce morfologia collinare. Castelli, ville, cascine, contribuiscono a caratterizzare un ambiente dove si conservano lembi di un felice connubio fra attività umana e natura più frequenti che altrove, nella Lombardia della collina e dell’alta pianura. A CHI E' RIVOLTA QUESTA ESCURSIONE: Escursione adatta all'escursionista abituato alle camminate e con un allenamento medio. DETTAGLI ESCURSIONI: Dislivello: 1000 D+ Durata: 8 h circa Pranzo al sacco COME ARRIVARE: Ritrovo ore 7:00 parcheggio del municipio di Scanzorosciate QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Costo totale della giornata comprensivo di Guida e Assicurazione euro 30 a persona. ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: Abbigliamento da trekking, maglietta di ricambio, felpa, antivento/antipioggia, giacca, cappellino, acqua, cibo, berretta e guanti. *Verrà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni. * Possibilità di carpooling con furgone Orobie4trekking al costo di 5€ a persona *Le iscrizioni o le disdette possono essere effettuate entro 24 ore prima dell'escursione Per info e prenotazioni: Orobie4trekking 3209105295 Mail: orobie4trekking@gmail.com
sabato 19 aprile 2025
Orario 7.00
Comune di Scanzorosciate, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate BG, Italia
Scopri di più
giovedì 24 aprile alle ore 21,00 il Gruppo di Lettura, Parole Rotonde, si trova in biblioteca a Bagnatica con il testo "La libreria dei gatti neri" di Piergiorgio Pulixi. Se volete, potete aggiungere che il libro si può ritirare o prenotare in biblioteca e che l'appuntamento è aperto a tutti. In allegato la locandina.
giovedì 24 aprile 2025
Orario 21.00
BIBLIOTECA COMUNALE DI BAGNATICA, Piazza Gavazzeni, Bagnatica BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
SPRING DAYS presso Cascina La Cà SOCIETÀ AGRICOLA LA SERRADESCA 22 - 23 e 24 aprile dalle 08:30 alle 17:00 per bambini 5 - 11 anni (nati tra 2014 e 2020) Tre giornate primaverili alla scoperta del risveglio del mondo naturale tramite la lingua inglese I bambini passeranno la giornata con Lauren e Chloe, due guide educative madrelingua inglesi. Vivranno i campi e l'inglese in modo immersivo, scoprendo nuove capacità, interesse, e amicizie. 22 aprile THE MAD, MUDDY TEA PARTY A caccia delle uova dimenticate dal March Hare, e prepariamo una merenda deliziosamente folle. 23 aprile BEES AND BLOOMS Scopriamo il mondo della pollinazione, visitiamo l'arnia e creiamo con la cera d'api. 24 aprile SEED AND EARTH Scopriamo la vita e i tesori sotto i nostri piedi, creando oggetti utili con fango povero €50/giornata per iscriversi €45 per fratelli pranzo e merende inclusi possibilità di anticipo e posticipo Per info e iscrizioni info@laserradesca.com tel: 342 6385086 - Lauren
da martedì 22 aprile 2025 a giovedì 24 aprile 2025
Orario 08:30 alle 17:00
Cascina La Cà - La Serradesca Società Agricola, Località Casotto, Torre De' Roveri, BG, Italia
Scopri di più
IL RISVEGLIO DEL BOSCO: Passeggiata Sul Monte Tomenone Le escursioni di NOI ALPI in collaborazione con Terre del Vescovado DOMENICA 27 APRILE - ORE 9.00 Dopo i freddi mesi invernali, per il bosco è giunto il momento di risvegliarsi, fauna e flora a lungo sopite riprendono gradualmente le loro attività e il bosco stesso cambia la sua veste, tappezzandosi di foglie e fiori. Osserveremo questi fenomeni un una tranquilla passeggiata sulle pendici del Monte Tomenone, tra boschi e coltivi, per andare ad indagare in prima persona tutti gli interessanti aspetti che regolano la vita di un habitat come quello del bosco di collina ad un passo da casa. COMUNI ATTRAVERSATI: Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Costa di Mezzate, Montello LUOGO DI PARTENZA: Casello San Marco, Via dei Colli 16, Bagnatica (il Casello San Marco è raggiungibile solo a piedi – si consigliano i parcheggi di Via A. Gramsci) DIFFICOLTÀ: Trekking adatto a tutti OBBLIGATORIE SCARPE DA TREKKING DURATA: 3h circa DISLIVELLO +200 mt COSTO A PERSONA € 10 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA clicca qui per prenotare PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 PRENOTA SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
domenica 27 aprile 2025
Orario 9.00
Casello San Marco, Via dei Colli, Bagnatica, BG, Italia
Scopri di più
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 8 maggio ore 17.30 Presso ENOTECA NUMERO 14 L’Aperitivo vien leggendo Calice e tagliere € 10 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 08 maggio 2025
Orario 17.30
Enoteca n. 14, Via Fratelli Calvi, Pedrengo, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
VENERDÌ 23 MAGGIO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 23 maggio 2025
Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
Scopri di più