Teatro
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 21.00, presso l'Auditorium di Chiuduno, andrà in scena lo spettacolo teatrale "L'Abbraccio". Un evento speciale presentato dall'Associazione Teatrale La Farfalla Bianca, con il patrocinio del Comune di Chiuduno. Uno spettacolo che parla di emozioni, incontri e legami, con un cast straordinario diretto da Isabella Burgo. Ingresso libero. Per prenotazioni: info.lafarfallabianca@gmail.com Non mancare!
sabato 05 aprile 2025
Orario 21.00
Via Rimembranze, 8, Chiuduno, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
Visita guidata all'Abbazia di san Paolo d'Argon! Un'opportunità unica per esplorare questa bellissima abbazia situata a San Paolo d'Argon e alla sua Chiesa, due capolavori d'arte, tra Rinascimento e Barocco. Durante la visita, avrete l'opportunità di ammirare l'architettura mozzafiato dell'abbazia e scoprire la sua storia affascinante. Un esperto guida vi accompagnerà lungo il percorso, fornendo interessanti informazioni e curiosità. Non perdete l'occasione di immergervi nella tranquillità di questo luogo sacro e di apprezzare la bellezza delle sue opere d'arte. La visita guidata all'Abbazia di san Paolo d'Argon è un'esperienza che non potete perdere! Grazie al sostegno del Comune di San Paolo i residenti nel territorio comunale potranno visitare l'abbazia gratuitamente.
sabato 05 aprile 2025
Orario 15.00
Abbazia di San Paolo d'Argon, Via del Convento, San Paolo d'Argon, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
LABORATORIO A CACCIA DI PICCOLI MOSTRI SULLA COLLINA DI COMONTE con raccolta tulipani I laboratori di NOI ALPI in collaborazione con Terre del Vescovado Sabato 5 aprile - ore 10.00 Terre del Vescovado, in collaborazione con l’Ente di Formazione Sacra Famiglia di Comonte e NOI ALPI, organizza “A CACCIA DI PICCOLI MOSTRI SULLA COLINA DI COMONTE con raccolta tulipani” Vi porteremo alla scoperta dei piccoli animaletti dalle tante zampe che vivono nel bosco e tra i fiori, inclusi i bellissimi tulipani coltivati dagli studenti dell'EFP Sacra Famiglia. Nel corso di questo laboratorio all'aperto andremo a cercare nel loro ambiente queste piccole ma interessanti creature per guardarle meglio da vicino, imparare a riconoscerle e scoprire i segreti di questi piccoli “mostri”. Età: dagli 8 anni in su Durata: 2 ore circa COSTO DELL’INIZIATIVA: 10 euro a persona RITROVO: Via Luigia Corti, 9, Seriate (BG) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - CLICCA QUI PER PRENOTARE PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it - 393.4349102 AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI VERRÀ ATTIVATO UN SECONDO TURNO ALLE ORE 14.30 PRENOTA SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI
sabato 05 aprile 2025
Orario 10.00
Via Luigia Corti, 9, Seriate BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
Le Terre del Vescovado organizzano la visita guidata in esclusiva a Pedrengo, in collaborazione con la guida Tosca Rossi Terre di Bergamo e l'Amministrazione comunale. SABATO 5 APRILE ore 16.30 Sarà occasione per scoprire la Chiesa di S. Evasio e i capolavori di Luca Giordano, da poco rientrati dalla prestigiosa mostra "Napoli a Bergamo dell'Accademia Carrara. La visita proseguirà nel borgo storico e infine in Villa Sottocasa. La visita si concluderà con un gustoso aperitivo presso La Dolce Pausa di Pedrengo. RITROVO ore 16.20 presso Piazza Europa Unita Pedrengo BG (davanti alla Chiesa di S. Evasio). QUOTA di partecipazione EURO 20 (ADULTI) (la quota comprende ingressi, servizio guida e aperitivo presso Dolce Pausa - durata 2h circa). QUOTA BAMBINI E RAGAZZI - fino ai 6 anni GRATIS: solo visita guidata, non comprende "merenda". La presenza di bambini dai 0 ai 6 anni dovrà essere comunicata in fase di acquisto nella "SEZIONE NOTE"; - dai 7 ai 18 anni EURO 15: visita comprensiva di "merenda". Per prenotare la visita per bambini o ragazzi dai 7 ai 18 anni bisogna selezionare BAMBINI in fase di acquisto (cifra a loro dedicata). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - CLICCA QUI PER INFORMAZIONI: info@terredelvescovado.it Tel. 393 4349102 PRENOTA SUBITO LA VISITA, I POSTI SONO LIMITATI!
sabato 05 aprile 2025
Orario 16.30
Scopri di più
Teatro dialettale - ORIO AL SERIO Sabato 5 aprile ore 20.45 La Compagnia Teatrale Dialettale "La Meridiana" di Mapello presenta: "QUANDO GH'ÉRA ÖNA SPERANSA, L'È RÌADA LA FINANSA" Commedia brillantissima in tre atti di Davide Lenisa Chissà quanti di noi non riescono ad arrivare a fine mese e cercano un modo diverso, originale, legale o meno per fare più quattrini. Ebbene, Felice La porta, il portinaio del nostro condominio, un sistema lo ha trovato. O meglio: gli è capitato tra le mani, per una fatale coincidenza, dentro una vecchia valigia. Ma non è certo un sistema facile: occorre coraggio, inventiva e capacità. Ecco, allora, che pensa bene di coinvolgere in quest’avventura altri due condòmini, perché si sa: l’unione fa la forza. Ma è anche vero che “il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi!”. INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE Tutti gli spettacoli si terranno presso l’Auditorium Comunale di Orio al Serio in Via De Amicis – Orio al Serio (BG) Per informazioni e prenotazioni infopoint@terredelvescovado.it - Messaggio WhatsApp 393.4349102 biblioteca@comune.orioalserio.bg.it – 035.314368
sabato 05 aprile 2025
Orario 20.45
Via E. de Amicis, Orio al Serio BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio
Torna a Scanzorosciate il corso di potatura dell’olivo per hobbisti e appassionati. Secondo appuntamento Sabato 5 aprile 2025, ore 09:00 - 12:00 Azienda olivicola "Il Castelletto" Docenti del corso sono Lussana Umberto, maestro i potatura e titolare dell' azienda olivicola "Il Castelletto" e il dott.re Matteo Ghilardi, agronomo specializzato in olivicoltura. Dotazione necessaria: forbici per potatura, seghetto, occhiali di protezione e idonei guanti da lavoro. Gli iscritti riceveranno un volume tecnico/didattico di olivicoltura offerto dal Comune di Scanzorosciate. In caso di maltempo verrà comunicata una data alternativa. Costo: gratuito Iscrizione obbligatoria entro il 16 marzo 2025 contattando la biblioteca comunale: Email: biblioteca@comune.scanzorosciate.bg.it Telefono: 035 662400
sabato 05 aprile 2025
Orario 09:00 - 12:00
Via Collina Alta, 58, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Mercatini
Agrimercato in Cascina Fuì Sabato 5 aprile dalle ore 08:30 alle 12:30 Cascina Fuì . L'associzione " Il Paese Vecchio in Festa " vi aspetta, come ogni primo sabato del mese, con l'appuntamento dell'agrimercato in Cascina Fuì. Segui la pagina per scoprire tutti i dettagli e scarica la locandina per conoscere gli espositori. Per info: agrimercato.cascinafui@gmail.com
sabato 05 aprile 2025
Orario 08:30 - 12:30
Via Conte G. Battista Camozzi, 21, Costa di Mezzate, BG, Italia
Scopri di più
CANTINA MARTINELLI 06 aprile 2025 ore 10.00 TRANSUMANSIA TERRE DEL MOSCATO CAMMINATE NEI BOSCHI CON ARIANNA PORCELLI SAFONOV Ore 13:00 rientro presso la CANTINA MARTINELLI per il pranzo. Antipasto all'esterno a buffet di salumi formaggi e prodotti forneria, a seguire o un primo piatto o pane e cotechino e un calice di vino a scelta dalla produzione della cantina. Chiediamo almeno 48h di preavviso per la prenotazione. Contatto telefonico delle guide: Claudio 3937568745 Roberta 3342683069 Per prenotazioni pranzo: Daniela 3289607182 Prezzo a persona: 25€
domenica 06 aprile 2025
Orario 10.00
Cantina Martinelli (Cascina San Giovanni) - Moscato di Scanzo DOCG, Via San Giovanni, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Dai vigneti di Scanzo ai boschi del Monte Bastia - Le escursioni di NOI ALPI in collaborazione con Terre del Vescovado Domenica 6 aprile - ore 9.00 Dal vecchio lavatoio di Scanzorosciate, attraversato dal ruscello Fiobbio, ci incammineremo tra i vigneti che danno origine al Moscato di Scanzo DOCG. Lungo il cammino, scopriremo i segreti della coltivazione della vite, per poi addentrarci nei boschi del Monte Bastia, fino a raggiungere la cima, dove sorge una graziosa chiesetta. Tra scorci di antiche cascine, concluderemo l’escursione, fino a tornare al punto di partenza. LUOGO DI PARTENZA: parcheggio di Via Quarti, Scanzorosciate DURATA: 3h circa DIFFICOLTÀ Trekking adatto a tutti DISLIVELLO +250 mt COSTO: 10 euro a persona PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La visita è acquistabile CLICCANDO QUI PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393 4349102
domenica 06 aprile 2025
Orario 9.00
Via C. Quarti, Scanzorosciate BG, Italia
Scopri di più