venerdì 01 luglio 2022 Orario 20.45 Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele, Via San Michele, Chiuduno, BG, Italia
Venerdì 1 Luglio 2022, presso il Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele, nel Comune di Chiuduno, continua la rassegna Percorsi Sonori con un nuovo appuntamento.
Questa volta sarà protagonista il duo Michela Podera – Raffaele Mezzanotti, la prima al flauto traverso, il secondo alla chitarra, che ci accompagnerà in una serata ricca di musica ed emozioni.
Venerdì 24 ottobre alle ore 20,30 Sala Consiliare comune Albano Sant'Alessandro Incontro con l'autore Gian Andrea Cerone, una delle firme più prestigiose e originali del poliziesco italiano torna ad Albano Sant'Alessandro per presentare il suo ultimo romanzo, "La curva dell'oblio". Vincitore di importanti premi letterari come lo Scerbanenco e il Franco Fedeli, Cerone ha ideato gli indimenticabili personaggi della squadra investigativa dell'Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano (UACV), capeggiata dal Commissario Mandelli, che saranno al centro anche di questa quarta, adrenalinica avventura. I lettori che amano questo pool di investigatori dall'umanità sfaccettata e i tanti personaggi che si muovono intorno a loro non vedranno l'ora di scoprire cosa accadrà in questo nuovo romanzo in cui la squadra dovrà sdoppiarsi per seguire un duplice filone d'indagine: un misterioso serial killer che terrorizza una Milano livida e gelida e un cold case da riaprire tra le Dolomiti innevate della Val di Fassa. E quale modo migliore per farlo che assistere alla presentazione del libro dalla viva voce del suo autore? Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria biblioteca@comune.albano.bg.it o telefonando allo 035583096 durante gli orari di apertura.
venerdì 24 ottobre 2025 Orario 20.30
Sala Consiliare comune Albano Sant'Alessandro
Sabato 25 ottobre 2025 – dalle ore 20.30 Biblioteca Civica di Gorlago Una serata magica attende i giovani lettori della Biblioteca di Gorlago con “ Una notte in biblioteca – Halloween! ”, un’iniziativa speciale dedicata ai bambini delle classi quarte della scuola primaria di Gorlago e ai residenti del paese. La serata inizierà alle ore 20.30 con attività ludico-didattiche ispirate al mondo di Halloween, tra racconti, giochi e momenti di condivisione. Seguirà un’esperienza indimenticabile: una notte in sacco a pelo trascorsa tra i libri e le storie della biblioteca. Il mattino seguente, alle ore 9.00, è previsto il ritrovo con le famiglie e le autorità per concludere insieme l’avventura. La partecipazione è gratuita e riservata a un massimo di 12 bambini. Le iscrizioni si effettuano solo presso la Biblioteca Civica di Gorlago. Per informazioni: 035 4252698 biblioteca@comune.gorlago.bg.it Evento promosso dal Comune di Gorlago, dalla Pro Loco di Gorlago e dal Centro Culturale Biblioteca Civica.
Aspettando Halloween Sabato 25 ottobre 2025 – dalle ore 10:00 Biblioteca di Bagnatica, Piazza Gavazzeni 3F La Biblioteca di Bagnatica invita tutti i bambini dai 6 agli 8 anni a partecipare all’incontro “Aspettando Halloween”, un appuntamento divertente e creativo dedicato alla lettura e al laboratorio manuale, curato dai volontari lettori. Un’occasione per immergersi nell’atmosfera di Halloween, ascoltare storie coinvolgenti e dare spazio alla fantasia con attività pensate su misura per i più piccoli. E se vuoi, puoi venire travestito per rendere la giornata ancora più speciale! La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria (massimo 12 posti disponibili). Per iscriversi: biblioteca@comunedibagnatica.it 035 689536 Evento promosso dal Comune di Bagnatica in collaborazione con Abibook – Società Cooperativa Sociale Onlus.
Visita alla Aesys S.p.A. di Brusaporto Sabato 25 ottobre – ore 9.30 Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Brusaporto, organizza una visita alla Aesys S.p.A., un’importante realtà industriale del territorio. Aesys è un gruppo internazionale con oltre quarant’anni di esperienza nella progettazione e produzione di sistemi di comunicazione e tecnologie di visualizzazione, come display a LED, LCD e TFT destinati ai settori del traffico, dei trasporti, dell’industria e degli enti pubblici. Fondata nel 1977 dalla famiglia Biava, l’azienda conta oggi circa 500 dipendenti e filiali in Germania, Spagna e Stati Uniti. Nelle sedi di Brusaporto e Seriate, Aesys realizza l’intero processo produttivo: dalla progettazione delle schede elettroniche alle lavorazioni meccaniche, fino all’assemblaggio e al collaudo finale dei prodotti. Il ritrovo è fissato alle ore 9.20 in via Pastrengo 7/C, Seriate (BG). La visita è gratuita, ma i posti sono limitati. Per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria scrivendo a infopoint@terredelvescovado.it oppure tramite WhatsApp al numero 393 4349102.
sabato 25 ottobre 2025 Orario 9:30
via Pastrengo 7/C, Seriate (BG)
Fiato ai Libri – Stand by Me di Stephen King Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 21.00 il Cineteatro Carisma di Gorlago (via Vimercati Sozzi, 38) ospita un nuovo appuntamento di Fiato ai Libri. Al centro della serata ci sarà Stand by Me, il romanzo di formazione di Stephen King che ha profondamente influenzato le narrazioni degli ultimi cinquant’anni. La storia racconta di una piccola avventura che segnerà per sempre la vita dei quattro protagonisti: i rapporti tra loro, le esperienze vissute e lo sguardo sul mondo non saranno più gli stessi. Lo spettacolo sarà portato in scena dalla compagnia Aedopop (Bergamo), con la voce narrante di Giorgio Personelli. La parte musicale è affidata all’orchestra rock del laboratorio musicale dell’IISS Majorana di Seriate, diretta da Pierangelo Frugnoli. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: Biblioteca Civica di Gorlago Tel. 035 425298 biblioteca@comune.gorlago.bg.it
sabato 25 ottobre 2025 Orario 21:00
via Vimercati Sozzi, 38 Gorlago BG
Ultimo appuntamento dell’undicesima edizione della rassegna teatrale Teatro a Brusaporto organizzata dall’Amministrazione comunale. La Compagnia teatrale dialettale di Sforzatica S. Andrea porta in scena “ Chi va in campagna perd la scagna ” di Franco Zaffanella con la regia di Pierpaolo Zanoli “Bruno, dopo un periodo in Inghilterra, torna in Italia e scopre che la sua casa è ora occupata dal fratello Mario, dalla moglie di lui e dai suoi familiari. Nonostante Bruno rivendichi il proprio diritto ad abitarci, Mario, influenzato dalla moglie e dai parenti, rifiuta di ascoltarlo, rendendo la ricerca di una soluzione estremamente difficile.” Vi aspettiamo al Centro Polivalente in via Roccolo sabato 25 ottobre 2025 alle ore 20:45.
La rassegna culturale della Parrocchia di Bagnatica prosegue con un nuovo e intenso incontro. Sabato 25 ottobre, alle ore 21 , la Sala Pesenti Marzanni in Via Santissimo Redentore, Bagnatica (BG) ospiterà lo spettacolo “ La guerra non ha volto di donna ”, una narrazione teatrale di Federica Molteni, arricchita dall’accompagnamento musicale. Un racconto che dà voce alle donne e alle loro esperienze durante la guerra, capace di emozionare e far riflettere attraverso la forza della testimonianza e del linguaggio teatrale. L’ingresso è gratuito, con la possibilità di lasciare un contributo libero a sostegno della rassegna. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a eventiparrocchiabagnatica@gmail.com oppure contattare il numero 349 6106668 (solo WhatsApp).
sabato 25 ottobre 2025 Orario 21:00
Via Santissimo Redentore, Bagnatica (Bg)
Anime Pop Orchestra debutta con il tour “The Best of Miyazaki” domenica 26 ottobre alle ore 17.00 presso il Cineteatro Gavazzeni Un concerto-spettacolo che unisce musica, immagini e arte dal vivo in un’esperienza immersiva capace di emozionare sia gli amanti del cinema d’animazione che gli appassionati di musica sinfonica. Organizzato da Unixono srls, lo spettacolo propone le più celebri colonne sonore dello Studio Ghibli, da Il Castello Errante di Howl a Il mio vicino Totoro, da La città incantata a Principessa Mononoke, fino ad altri capolavori firmati dal maestro Hayao Miyazaki. Ogni brano è un omaggio alla straordinaria collaborazione tra Miyazaki e il compositore Joe Hisaishi, considerato da molti il “Morricone d’Asia” per la sua capacità di fondere influenze della musica da film occidentale con la raffinatezza melodica della grande tradizione sinfonica. A rendere lo spettacolo ancora più suggestivo, la performance dal vivo dell’artista Elia Cristofoli (The Serial Sketcher), che realizzerà disegni ispirati ai personaggi e agli scenari più amati del mondo Ghibli, proiettati in tempo reale sul grande schermo. Il tutto sotto la direzione di Angelo Mariano, che intreccia musica, immagini e brevi narrazioni in un dialogo continuo tra emozione e immaginazione. Biglietti disponibili su www.liveticket.it/unixono Posto unico: €30 Promo online: €25
domenica 26 ottobre 2025 Orario 17:00
Via Carlo Cattaneo, 1, 24068 Seriate BG
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 27 ottobre ore 20.00 2 ° TAPPA - COREA DEL SUD - Jun di Keum Suk Gendry-Kim Basato su una storia vera, Jun di Keum Suk Gendry-Kim tratta il tema dell'autismo nella società coreana e di una famiglia che affronta insieme al figlio Jun un percorso difficile, fatto di incomprensioni e pregiudizi. Una storia di speranza e resilienza che dimostra come l'amore e il calore familiare possano superare ogni ostacolo. Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 27 ottobre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate