Intrattenimento e folklore
Venerdì 1 Luglio dalle 19:30 Presso Cascina Misericordia € 15.00 Ricco buffet con prodotti locali, prima consumazione inclusa Gin&tonic, spritz, mojito, prosecco e molto altro € 7,00 Seconda consumazione Musica live e atmosfere d'estate INFO 375 586 97 38
venerdì 01 luglio 2022
Orario 19:30
Cascina Misericordia, Via Misericordia, Cassinone, BG, Italia
Scopri di più
Musica e concerti
Venerdì 1 Luglio 2022 , presso il Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele, nel Comune di Chiuduno, continua la rassegna Percorsi Sonori con un nuovo appuntamento. Questa volta sarà protagonista il duo Michela Podera – Raffaele Mezzanotti , la prima al flauto traverso, il secondo alla chitarra, che ci accompagnerà in una serata ricca di musica ed emozioni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
venerdì 01 luglio 2022
Orario 20.45
Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele, Via San Michele, Chiuduno, BG, Italia
Scopri di più
Sport
Vuoi passare un venerdì sera all’insegna del relax? Ecco quello che fa al caso tuo… La Cascina Martinelli di Scanzorosciate organizza tutti i venerdì estivi un’ora di yoga nella natura accompagnata da una degustazione del Moscato Martinelli di Scanzo DOCG. Info: - Ritrovo c/o La Cascina Martinelli a Scanzorosciate alle h18.15 - Lezione di yoga alle h18,30 con Marco all'aperto (necessario portare il proprio tappetino) - Degustazione Moscato di Scanzo DOCG (opzionale) con varietà di appetizer Costo lezione Yoga €10 Costo degustazione Moscato di Scanzo €5
venerdì 01 luglio 2022
Orario Dalle ore 18:15
Moscato di Scanzo Martinelli - Cascina S. Giovanni, Via San Giovanni, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Musica e concerti
CONCERTO IN VILLA Villa Ambiveri apre le porte e vi aspetta per vivere una serata magica all’insegna della musica e dello star bene. 01 LUGLIO 2022 H 21:00 "Sonate tra barocco, Classico e romantico"
venerdì 01 luglio 2022
Orario Alle ore 21:00
Via Tasca, 36, Seriate, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
Quattro Passi di Cultura Pedrengo: dai capolavori di Luca Giordano a Villa Sottocasa con AperoGuida presso l'Enoteca Numero 14 1 luglio 2022 Ore 17.30 Le Terre del Vescovado organizzano la visita guidata in esclusiva a Pedrengo, in collaborazione con la guida Tosca Rossi - Terre di Bergamo e l'Amministrazione comunale. Durante la visita andremo alla scoperta della Chiesa di S. Evasio e dei capolavori di Luca Giordano in essa custoditi, poi del borgo storico e infine della storica Villa Sottocasa . A conclusione, gusteremo un calice di vino con sfiziosità salate presso l' Enoteca Numero 14 di Pedrengo. RITROVO presso Piazza Europa Unita Pedrengo BG (davanti alla Chiesa di S. Evasio). QUOTA di partecipazione € 20 (la quota comprende ingressi, servizio guida e aperitivo presso l' Enoteca Numero 14 - durata 2h circa). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Per acquistare l'esperienza sul nostro sito CLICCA QUI PER INFORMAZIONI: terredibergamo@gmail.com In allegato la locandina dell'evento
venerdì 01 luglio 2022
Orario 17.30 - 20.00 circa
Piazza Europa Unita, Pedrengo, BG, Italia
Scopri di più
Cinema
CINEMA AL PARCO per chi? bimbi e famiglie dove? parco del Sole quando? 17, 24 giugno e 1 luglio ore 21.30 info: 035 662400 biblioteca@comune.scanzorosciate.bg.it
venerdì 01 luglio 2022
Orario 21:30
Via Antonio Galimberti, 12b, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Grandi eventi
Terre da Raccontare – Costa di Mezzate Terre del Vescovado in collaborazione con Francesca Beni di Altre Stanze Teatro presenta la prima edizione della rassegna “Terre da Raccontare” – letture con musica dal vivo. Otto appuntamenti nei Comuni di Bagnatica, Bolgare, Costa di Mezzate, Gorlago, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate e Seriate. Selezione e riduzione di romanzi e racconti di autori bergamaschi, di origine o d’adozione, a cura di Francesca Beni. Il quinto appuntamento si terrà a Costa di Mezzate l’1 luglio alle ore 20.45 presso l’Anfiteatro Comunale con “Un medico di campagna” di Sergio Stefanini con Damiano Grasselli (attore) e Daniele Bosco (chitarra) Teatro Caverna Il Libro “UN MEDICO DI CAMPAGNA” La riduzione dell’omonima autobiografia di Sergio Stefanini. La vita di Stefanini, medico a Costa di Mezzate, quando la figura del medico di base era centrale nel tessuto sociale del paese: la fine della guerra, la grande possibilità di iscriversi all’Università, le lezioni accademiche, l’inizio della professione… Un racconto personale che offre anche uno spaccato della vita nella provincia bergamasca a partire dal dopoguerra. L’autore Sergio Stefanini è stato medico ed autore di racconti pubblicati su riviste locali Gli artisti Damiano Grasselli, Direttore artistico e co-fondatore di Teatro Caverna Daniele Bosco, Chitarrista Location: Anfiteatro Comunale (via Roma, 19 – dietro il municipio) In caso di maltempo: Sala Consiliare c/o Municipio di Costa di Mezzate Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti Per informazioni: infopoint@terredelvescovado.it
venerdì 01 luglio 2022
Orario 20:45
Via Roma, 19, Costa di Mezzate, BG, Italia
Scopri di più
Sport
Ritornano le Attività Sportive al Parco Nochetto! In queste sere d'estate il Parco ritrova la sua normalità anche con i consueti appuntamenti di esercizi gratuiti e aperti a tutti . Dal 3 giugno al 22 luglio 2022 Ogni venerdì: GINNASTICA POSTURALE In caso di maltempo la lezione viene annullata. Per ulteriori informazioni consulta la locandina qui sotto riportata.
venerdì 01 luglio 2022
Orario 20:00-21:00
Via Alessandro Manzoni, 26, 24060 Bolgare BG
Scopri di più
Sabato 2 Luglio dalle 9.00 alle 11.30 la Biblioteca comunale di Bolgare si trasferirà al Parco Nochetto ! Non perdere l’occasione di vivere il mondo dei libri all’aria aperta e immerso nel verde! In caso di maltempo l’evento è annullato e la biblioteca aprirà regolarmente.
sabato 02 luglio 2022
Orario 9.00-11-30
Parco Nochetto, Via Alessandro Manzoni, Bolgare, BG, Italia
Scopri di più