Il Bastia Rosso dell’Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino fermo da tavola, ottenuto dall’unione di tre vitigni: Moscato di scanzo, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Di colore rosso intenso, presenta un profumo e un retrogusto fruttati. Ottimo l’abbinamento con insaccati e carni rosse. Temperatura di degustazione: tra i 14 e i 16°C Gradazione alcolica: 13% Vol.
Scrivi al produttore
Azienda Agrituristica Cascina del FrancèsI prodotti
Il Bastia Bianco dell’ Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino fermo da tavola , ottenuto da uve di Moscato giallo della bergamasca. Colore giallo paglierino; profumo persistente tendente al fruttato con sentori di pesche e mele. – Ottimo per accompagnare aperitivi, risotti ai funghi e ai formaggi. Temperatura di degustazione consigliata: 4/6°C Gradazione alcolica: 13% Vol.
Il Bastia Rosso dell’ Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino fermo da tavola, ottenuto dall’unione di tre vitigni : Moscato di scanzo, Cabernet Sauvignon e Merlot. Di colore rosso intenso, presenta un profumo e un retrogusto fruttati . Ottimo l’abbinamento con insaccati e carni rosse. Temperatura di degustazione: tra i 14 e i 16°C Gradazione alcolica: 13% Vol.
Il Moscato di Scanzo DOCG dell’ Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino passito da meditazione ottenuto dall’omonimo vitigno. Di colore rosso rubino intenso, presenta un profumo di frutta matura che con l’invecchiamento assume note speziate. Il sapore è dolce e aromatico, con sentori di marasche, frutti di bosco, vaniglia e spezie. Ottimo se accompagnato da pasticceria secca, cioccolato fondente o formaggi stagionati. Temperatura di degustazione: circa 18°C Gradazione alcolica: 15% Vol.
APERITIVO CON DELITTO MERCOLEDÌ 22 GENNAIO ore 20.30 IL ROGO DELL' ARCHIVIO DI JULES VERNE Il noto romanziere francese è vittima di un' ipnotista, due società segrete, due mogli molto subdole e misteriose, un editore dedito alla magia e di un nipote pazzo. Brucia l' archivio di Jules Verne e viene trovato morto l' editore Etsell... Chi sarà il colpevole? Costo a persona euro 20 (prenotazione obbligatoria) Enoteca n.14 - Pedrengo Bg Tel. 0350443865
mercoledì 22 gennaio 2025 Orario 20.30
Enoteca n. 14, Via Fratelli Calvi, Pedrengo, BG, Italia
Tornano gli incontri del gruppo delle “Amiche di filo”, un gruppo di appassionate di uncinetto che si incontrano per realizzare oggetti fatti a mano all’uncinetto e scambiarsi idee creative. Prossimo incontro Mercoledì 19 febbraio dalle ore 20:30 Biblioteca Civica di Gorlago . Gli incontri sono rivolti anche a chi è ella prime armi. Ai partecipanti verrà fornita la lana. Ingresso libero e gratuito.
mercoledì 19 febbraio 2025 Orario 20:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Per tutti gli appassionati del gioco in scatola, la Biblioteca Civica del Comune di Gorlago ha organizzato un fitto calendario di incontri per giocare insieme ai giochi in scatola, da quelli classici fino a quelli di più recente produzione. Quarto incontro per ragazzi 8-12 anni Martedì 4 febbraio, dalle ore 15:30 Biblioteca di Gorlago . Un gruppo di giovani appassionati di giochi da tavolo vi accoglierà e condurrà per tutto l'incontro serale, all'insegna del divertimento e del piacere di stare insieme, imparando a giocare ai giochi meno conosciuti. Chi vorrà potrà portare il proprio gioco in scatola preferito! Ingresso gratuito con iscrizione in biblioteca: telefono 035 4252698 email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Il calendario completo è disponibile in allegato.
martedì 04 febbraio 2025 Orario 15:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Per tutti gli appassionati del gioco in scatola, la Biblioteca Civica del Comune di Gorlago ha organizzato un fitto calendario di incontri per giocare insieme ai giochi in scatola, da quelli classici fino a quelli di più recente produzione. Quarto incontro per bambini 5-7 anni. Martedì 11 febbraio, dalle ore 16:00 Biblioteca di Gorlago . Un gruppo di giovani appassionati di giochi da tavolo vi accoglierà e condurrà per tutto l'incontro serale, all'insegna del divertimento e del piacere di stare insieme, imparando a giocare ai giochi meno conosciuti. Chi vorrà potrà portare il proprio gioco in scatola preferito! Ingresso gratuito con iscrizione in biblioteca: telefono 035 4252698 email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Per partecipare è richiesta la presenza di un adulto di riferimento. Il calendario completo è disponibile in allegato.
martedì 11 febbraio 2025 Orario 16:00
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia