CARATTERISTICHE: colore giallo paglierino chiaro. Al naso aromatico con note di albicocche ed agrumi, fortemente varietale, sapore fresco ed elegante con un leggero retrogusto minerale.
L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Scrivi al produttore
Azienda Vitivinicola e Agrituristica Eligio MagriI prodotti
Il “Lucelio” dell’ Azienda Vitivinicola Eligio Magri è un IGT Moscato giallo della bergamasca . Composizione dell’uvaggio: Moscato giallo 100%. CARATTERISTICHE : colore giallo paglierino chiaro. Al naso aromatico con note di albicocche ed agrumi, fortemente varietale, sapore fresco ed elegante con un leggero retrogusto minerale. L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Il “LYR” dell’ Azienda Vitivinicola Eligio Magri è un Valcalepio Rosso DOC . Composizione dell’uvaggio : Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 60% Maturazione : in barriques e tonneaux di rovere americano e francese, conservate in ambiente controllato e fresco per un periodo variabile di 12/15 mesi. Alla fine del periodo di invecchiamento il contenuto delle botti viene riassemblato in botti d’acciaio. Sosta di affinamento: in bottiglia, in cantina a temperatura controllata per un periodo di minimo 6 mesi. CARATTERISTICHE : Carico di colore. Al naso fruttato, elegante ed armonico. In bocca si presenta morbido, rotondo e vellutato. L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Il “Patrizio” dell’ Azienda Vitivinicola Eligio Magri è un IGT rosso della bergamasca . Composizione dell’uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot. Maturazione: In barriques e tonneaux di rovere americano e francese conservate in ambiente controllato e fresco per un periodo variabile di 12/15 mesi. Alla fine del periodo di invecchiamento il contenuto delle botti viene riassemblato in botti d’acciaio. Sosta di affinamento: In bottiglia, in cantina a temperatura controllata per un periodo di 9 mesi. Caratteristiche : colore rosso rubino intenso, al naso si colgono profumi di piccoli frutti, vaniglia e liquerizia. Vino potente ed elegante al tempo stesso. L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Nono appuntamento Mercoledì 2 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 02 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Decimo appuntamento Mercoledì 9 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 09 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Il Comune di Bagnatica , in collaborazione con le associazioni locali Csaip Centro Sociale Pensionati, Casello San Marco e Gruppo Alpini, organizza un ciclo di incontri dedicati ai libri e agli autori, in diverse location del territorio. Quarto incontro: lettura del libro "Lungo la rotta" Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:45 Oratorio Cassinone . Ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli incontri è disponibile nella locandina in allegato.
venerdì 28 marzo 2025 Orario 20:45
Via Cassinone, 98, Cassinone, BG, Italia
Il Comune di Bagnatica , in collaborazione con le associazioni locali Csaip Centro Sociale Pensionati, Casello San Marco e Gruppo Alpini, organizza un ciclo di incontri dedicati ai libri e agli autori, in diverse location del territorio. Quinto incontro: lettura del libro "Le vie sorelle" Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20:45 Casello San Marco . Ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli incontri è disponibile nella locandina in allegato.
venerdì 04 aprile 2025 Orario 20:45
Via dei Colli, 16, Bagnatica, BG, Italia