CARATTERISTICHE: colore giallo paglierino chiaro. Al naso aromatico con note di albicocche ed agrumi, fortemente varietale, sapore fresco ed elegante con un leggero retrogusto minerale.
L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Scrivi al produttore
Azienda Vitivinicola e Agrituristica Eligio MagriI prodotti
Il “Lucelio” dell’ Azienda Vitivinicola Eligio Magri è un IGT Moscato giallo della bergamasca . Composizione dell’uvaggio: Moscato giallo 100%. CARATTERISTICHE : colore giallo paglierino chiaro. Al naso aromatico con note di albicocche ed agrumi, fortemente varietale, sapore fresco ed elegante con un leggero retrogusto minerale. L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Il “LYR” dell’ Azienda Vitivinicola Eligio Magri è un Valcalepio Rosso DOC . Composizione dell’uvaggio : Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 60% Maturazione : in barriques e tonneaux di rovere americano e francese, conservate in ambiente controllato e fresco per un periodo variabile di 12/15 mesi. Alla fine del periodo di invecchiamento il contenuto delle botti viene riassemblato in botti d’acciaio. Sosta di affinamento: in bottiglia, in cantina a temperatura controllata per un periodo di minimo 6 mesi. CARATTERISTICHE : Carico di colore. Al naso fruttato, elegante ed armonico. In bocca si presenta morbido, rotondo e vellutato. L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Il “Patrizio” dell’ Azienda Vitivinicola Eligio Magri è un IGT rosso della bergamasca . Composizione dell’uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot. Maturazione: In barriques e tonneaux di rovere americano e francese conservate in ambiente controllato e fresco per un periodo variabile di 12/15 mesi. Alla fine del periodo di invecchiamento il contenuto delle botti viene riassemblato in botti d’acciaio. Sosta di affinamento: In bottiglia, in cantina a temperatura controllata per un periodo di 9 mesi. Caratteristiche : colore rosso rubino intenso, al naso si colgono profumi di piccoli frutti, vaniglia e liquerizia. Vino potente ed elegante al tempo stesso. L’Azienda Vitivinicola Eligio Magri è aperta al pubblico per vendita diretta – confezioni regalo – degustazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Pedrengo, organizza la Visita alla Italcanditi S.p.a. con degustazione. SABATO 14 OTTOBRE ore 9.30 presso Italcanditi S.p.a. Italcanditi è un’azienda che dal 1963, attraverso l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, realizza piccoli e grandi capolavori di gusto a base di frutta. La gamma è completa ed in grado di supportare i mercati sia industriali che artigianali attraverso preparati a base di yogurt, confetture, creme, frutta candita e frutta semicandita. Ritrovo fissato alle ore 9.30 presso Italcanditi S.p.a. in via Cavour, 10 Pedrengo (BG) Numero di posti limitato - visita gratuita Prenotazione obbligatoria infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
sabato 14 ottobre 2023 Orario 9:30
Via Cavour, 10, Pedrengo, BG, Italia
Terre del Vescovado in collaborazione con il Comune di Pedrengo organizzano: La Cultura del lavoro e le eccellenze del territorio Le visite guidate a Pedrengo FRA.MAR Visita guidata e Film “In me non c’è che futuro” 1 DICEMBRE ore 20.00 Azienda nel settore cleaning, operativa nel mondo del pulito e dell’igiene da oltre 50 anni. Fondata nel 1970 da Francesco Maffeis, si sviluppa in Lombardia e nel corso della sua storia si afferma a livello nazionale ed interna- zionale, mettendo da sempre al centro della sua mission aziendale le persone. L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
venerdì 01 dicembre 2023 Orario 20:00
Via G. Leopardi, 2, Pedrengo, BG, Italia
Fiera dell’Antico Mostra mercato dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese Portici e piazzetta Galleria Italia, dalle ore 9 alle ore 17 Organizzata da A.S.A.V. Informazioni: 035.29.71.40
domenica 08 ottobre 2023 Orario 9:00 - 17:00
Galleria Italia, Seriate, BG, Italia
Fiera dell’Antico Mostra mercato dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese Portici e piazzetta Galleria Italia, dalle ore 9 alle ore 17 Organizzata da A.S.A.V. Informazioni: 035.29.71.40
domenica 12 novembre 2023 Orario 9:00 - 17:00
Galleria Italia, Seriate, BG, Italia