Dalla selezione delle migliori uve di Merlot e Cabernet sauvignon vinificate in purezza con lunga macerazione e assemblate in primavera nasce il vino Valcalepio Rosso Riserva D.O.C. dell’Azienda Vitivinicola La Tordela, il cui affinamento si protrae per tre anni in botti di rovere di Allier.
Lo caratterizzano colore rosso rubino intenso, profumo di grande intensità e completezza, gusto morbido, corposo, armonico.
Ottimo con arrosti, selvaggina e formaggi.
Servire a 20 C°.
Il Valcalepio Bianco D.O.C. dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela è ottenuto da uve di Pinot bianco, Pinot grigio e Chardonnay , delicatamente pressate e vinificate a temperatura controllata. Caratterizzato da colore giallo paglierino scarico, profumo intenso e fruttato, gusto pieno, sapido, con marcate note aromatiche , è un ideale vino da aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce o crostacei.
Servire a 8 C°.
Il Valcalepio Rosso DOC dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela viene prodotto vinificando separatamente uve di Merlot e Cabernet sauvignon ; in primavera si procede al taglio di tipo bordolese. Successivamente il vino viene affinato per almeno un anno in botti di rovere di Allier. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino, profumo intenso e fruttato con note di marasca, vaniglia e spezie, gusto asciutto su corpo vigoroso. Si accompagna perfettamente a selvaggina e formaggi .
Servire a 18 C°.
Dalla selezione delle migliori uve di Merlot e Cabernet sauvignon vinificate in purezza con lunga macerazione e assemblate in primavera nasce il vino Valcalepio Rosso Riserva D.O.C. dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela , il cui affinamento si protrae per tre anni in botti di rovere di Allier. Lo caratterizzano colore rosso rubino intenso, profumo di grande intensità e completezza, gusto morbido, corposo, armonico . Ottimo con arrosti, selvaggina e formaggi.
Servire a 20 C°.
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 15 ottobre ore 17.00 Presso DOLCE PAUSA in collaborazione con Obiettivo Photo - Click, si legge! Cocktail in abbinamento a stuzzichini dolci o salati € 10 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 15 ottobre 2025 Orario 17.00
Dolce Pausa, Via Donadoni, Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 13 novembre ore 18.00 Presso ACCONCIATURE NIVES - Diamoci un Taglio Stuzzichini, pizza e bibita a cura di Ghiotto Pizza € 8 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 13 novembre 2025 Orario 18.00
Via Roma, 51, 24066 Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 3 dicembre ore 16.30 Presso BIBLIOTECA - Tipi da Bar Tè e biscotti presso Hakuna Matata € 5 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 03 dicembre 2025 Orario 16.30
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia
Mercoledì 17 settembre – ore 16:45 Cascina Mezzate, Via Roma 19 Un nuovo appuntamento con la rassegna “Borghi e Burattini”, dedicato a bambini e famiglie, nella suggestiva cornice di Cascina Mezzate. In scena lo spettacolo “Gioppino alla Corte del Re di Persia” della compagnia Baraca & Böratì, con Pietro Roncelli e Gabriele Codognola. Gioppino, rimasto senza lavoro e ingannato da Brighella, si ritrova a chiedere l’elemosina. Un mago buono lo condurrà allora in un viaggio straordinario fino in Persia, dove affronterà un mago malvagio per salvare la principessa Rosaura. Lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo. L’evento fa parte del progetto La terra dei burattini, con il patrocinio e il contributo degli enti promotori.
mercoledì 17 settembre 2025 Orario 16:45
Via Roma, 19