La Torta Gioconda è un lievitato a base di lievito naturale con cioccolato fondente, gianduia, pasta di nocciole pralinate e scorzone di arancia candita.
I figli di casa Cerea hanno deciso di dedicare questo dolce alla madre. Tutti la conoscono come Bruna, ma il suo nome di battesimo è Gioconda. Chicco, Francesco, Barbara, Bobo e Rossella hanno deciso di chiamare questa torta come la loro mamma perché lei in casa e al vecchio ristorante è sempre stata addetta ai dessert. Si metteva in un angolo della cucina e faceva i cannoncini a mano, che cuoceva tre volte al giorno.
E’ possibile acquistare online i prodotti, oppure ordinarli telefonicamente al +39 035681024 – oppure via email scrivendo a rossella@davittorio.com
Nate da frutti di prima qualità e dalla fantasia degli Chef Da Vittorio . E’ possibile acquistare online i prodotti, oppure ordinarli telefonicamente al +39 035681024 – oppure via email scrivendo a rossella@davittorio.com Scopri Da Vittorio
La Torta Gioconda è un lievitato a base di lievito naturale con cioccolato fondente, gianduia, pasta di nocciole pralinate e scorzone di arancia candita. I figli di casa Cerea hanno deciso di dedicare questo dolce alla madre. Tutti la conoscono come Bruna, ma il suo nome di battesimo è Gioconda. Chicco, Francesco, Barbara, Bobo e Rossella hanno deciso di chiamare questa torta come la loro mamma perché lei in casa e al vecchio ristorante è sempre stata addetta ai dessert. Si metteva in un angolo della cucina e faceva i cannoncini a mano, che cuoceva tre volte al giorno. E’ possibile acquistare online i prodotti, oppure ordinarli telefonicamente al +39 035681024 – oppure via email scrivendo a rossella@davittorio.com Scopri Da Vittorio
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stagione 2022/2023 4 MARZO Compagnia stabile di prosa “Carlo Bonfanti” Città di Treviglio “BUONA DA MORIRE” commedia dialettale giallo comica in 2 atti scritta da Simona Ronchi INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 04 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stazione 2022/2023 18 MARZO Compagnia dialettale “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga “LA MORUSA DEL MÉ ÒM” brillante commedia dialettale in tre atti di Abele Ruggeri INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 18 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Domenica 21 Maggio 2023 Camminata organizzata da Mary Palamini a favore dell'Associazione Alani Rescue Onlus nel territorio bergamasco, a spasso con i nostri amici a quattro zampe! La camminata insieme ai nostri amici a 4zampe è immersa nello splendido scenario del territorio Bergamasco! Ritrovo ore 9:00 con i nostri amici a quattro zampe presso via degli Orti. Confermare il numero dei partecipanti entro 15 giorni prima del evento Prenotazioni a Mary Palamini 346 0364063 NON MANCATE!!
domenica 21 maggio 2023 Orario 09:00/16:00
Via Montecchio, 18, Scanzorosciate, BG, Italia
Sabato 18 febbraio festa di c carnevale al bar Maria di Gorlago con premiazione del miglior costume! Primo premio: 100€ Secondo premio: 70€ Terzo premio 50€ Karaoke e musica dal vivo!!
sabato 18 febbraio 2023 Orario 18:00
Bar Maria, Via Vimercati Sozzi, Gorlago, BG, Italia