Albano S. Alessandro è un paese che ha avuto negli ultimi due decenni un grande sviluppo sia demografico che produttivo.
Tra le attrattive storico-culturali e paesaggistiche che il territorio offre bisogna ricordare il Santuario della Madonna delle Rose, sede di numerosi pellegrinaggi, che ospita la Vergine Incoronata, in una costruzione piccola, ma raccolta e suggestiva, che invita alla meditazione e alla preghiera. In un contesto naturale con una magnifica posizione panoramica, possiamo visitare la pieve di San Giorgio, chiesetta romanica del XII sec., osservare presso l’Oasi Asca esemplari di flora e fauna autoctone o passeggiare nel verde dell’incantevole Val d’Albano.
Inoltre questi luoghi diventano spesso teatro di notevoli iniziative di aggregazione e di solidarismo che arricchiscono, anche dal punto di vista umano, il contesto ambientale.
A pochi km di distanza da Bergamo, Albano coniuga i vantaggi della vicinanza alla città con quelli di un ambiente sereno e stimolante a diretto contatto con la natura.
Aiutiamo il Coniglio di Pasqua sabato 12 aprile alle ore 10.00 La biblioteca di Albano Sant’Alessandro invita tutti i bambini dai 4 agli 8 anni, accompagnati da un adulto, per prendere parte alla coinvolgente attività “Aiutiamo il Coniglio di Pasqua”, studiata apposta per questa fascia d'età e condotta dalle promotrici alla lettura Florencia Orosco e Anna Paladin della Cooperativa Abibook. Si comincerà con la lettura animata di alcune meravigliose storie a tema tratte da bellissimi albi illustrati in cui coniglietti e uova pasquali la faranno da padrone. La festa proseguirà quindi con un momento laboratoriale che vedrà impegnati i bimbi a turno nella creazione di un simpatico e colorato cestino portauova e di un tenerissimo coniglietto. prenotazione obbligatoria biblioteca@comune.albano.bg.it 035583096
sabato 12 aprile 2025 Orario 10.00
Biblioteca Comunale, Piazza Caduti, Albano Sant'Alessandro BG, Italia