Albano S. Alessandro è un paese che ha avuto negli ultimi due decenni un grande sviluppo sia demografico che produttivo.
Tra le attrattive storico-culturali e paesaggistiche che il territorio offre bisogna ricordare il Santuario della Madonna delle Rose, sede di numerosi pellegrinaggi, che ospita la Vergine Incoronata, in una costruzione piccola, ma raccolta e suggestiva, che invita alla meditazione e alla preghiera. In un contesto naturale con una magnifica posizione panoramica, possiamo visitare la pieve di San Giorgio, chiesetta romanica del XII sec., osservare presso l’Oasi Asca esemplari di flora e fauna autoctone o passeggiare nel verde dell’incantevole Val d’Albano.
Inoltre questi luoghi diventano spesso teatro di notevoli iniziative di aggregazione e di solidarismo che arricchiscono, anche dal punto di vista umano, il contesto ambientale.
A pochi km di distanza da Bergamo, Albano coniuga i vantaggi della vicinanza alla città con quelli di un ambiente sereno e stimolante a diretto contatto con la natura.
SABATO 19 LUGLIO ORE 10.15 NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA Un’ospite speciale per i nostri piccoli lettori! La biblioteca è felice di accogliere Maria Cristina Faccini, giovane autrice originaria del nostro paese e oggi residente in Germania, che presenterà il suo albo illustrato: “Il mondo giallo e nero di Maya” Una storia tenera e coloratissima che ci porta nel magico mondo delle api, vista attraverso gli occhi di Maya, una bambina figlia di apicoltori. Lettura animata del libro Laboratorio ludico-didattico a tema api Un’esperienza educativa e divertente Posti limitati: massimo 15 bambini Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria presso la biblioteca Non lasciatevi sfuggire questa dolce avventura ronzante!
sabato 19 luglio 2025 Orario 10.15
biblioteca albano sant'alessandro