Il Comune di Gorle si situa in territorio pianeggiante tra il limite fisico del fiume Serio e il confine est del Comune di Bergamo. Da piccolo conglomerato rurale a ridosso dell’antica strada romana tra Bergamo e Brescia si è trasformato in territorio prevalentemente residenziale oggi di 6570 abitanti. In epoca romana Gorle ha costituito avamposto strategico militare e commerciale grazie alla presenza del ponte Marzio per l’attraversamento del fiume Serio. Il ponte Marzio e l’alto valore naturalistico del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Serio Nord caratterizzano il lato est del territorio, mentre le rogge ancora in uso, scorrendo da nord a sud, tracciano la memoria agricola dei luoghi. Principali elementi qualificanti del costruito sono, oltre all’antico ponte Marzio, il Castello, fortificazione di origine medievale, poi residenza vescovile e l’antica torre guelfa in via Mazza.
Per quanto riguarda gli aspetti urbanistici, il quartiere Bajo, costruito agli inizi degli anni ’70, costituisce ancor oggi, con il suo vasto parco centrale e i trecentocinquanta tigli del viale, un ottimo esempio di urbanistica su modello americano.
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio Gorle si trasforma nel regno del gusto con GORLE STREET FOOD presso Area Feste di via Roma. Tre giorni di festa, sapori irresistibili e musica dal vivo: da venerdì 16 a domenica 18 maggio Gorle ospita GORLE STREET FOOD, il festival più gustoso dell’anno. L’appuntamento è nel cuore del paese, dove ad attendere i visitatori ci saranno delizie da tutta Italia e non solo, accompagnate da intrattenimento musicale e un’atmosfera vivace pensata per tutta la famiglia. Ogni serata sarà animata da concerti liv e che porteranno sul palco alcune delle migliori tribute band italiane. Si comincia venerdì 16 maggio alle ore 21.00 con la Pezza Band , che farà rivivere i grandi successi degli 883. Sabato 17, sempre alle 21.00, sarà la volta dei The Rocker , pronti a far scatenare il pubblico con il meglio del rock dagli anni Ottanta. Gran finale domenica 18 alle 20.30 con la Karaoke Night, una serata tutta da cantare, dove il protagonista sarà il pubblico. La manifestazione sarà aperta venerdì dalle 18.00 alle 24.00, mentre sabato e domenica dalle 12.00 fino a mezzanotte. Ingresso libero e divertimento assicurato per grandi e piccini: un’occasione perfetta per trascorrere un weekend all’aria aperta tra sapori, musica e convivialità. In allegato la locandina dell'iniziativa. Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura”, realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno bando regionale Lombardia Style 2025.
da venerdì 16 maggio 2025 a domenica 18 maggio 2025
Via Roma, Gorle, BG, Italia