Il Comune di Gorle si situa in territorio pianeggiante tra il limite fisico del fiume Serio e il confine est del Comune di Bergamo. Da piccolo conglomerato rurale a ridosso dell’antica strada romana tra Bergamo e Brescia si è trasformato in territorio prevalentemente residenziale oggi di 6570 abitanti. In epoca romana Gorle ha costituito avamposto strategico militare e commerciale grazie alla presenza del ponte Marzio per l’attraversamento del fiume Serio. Il ponte Marzio e l’alto valore naturalistico del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Serio Nord caratterizzano il lato est del territorio, mentre le rogge ancora in uso, scorrendo da nord a sud, tracciano la memoria agricola dei luoghi. Principali elementi qualificanti del costruito sono, oltre all’antico ponte Marzio, il Castello, fortificazione di origine medievale, poi residenza vescovile e l’antica torre guelfa in via Mazza.
Per quanto riguarda gli aspetti urbanistici, il quartiere Bajo, costruito agli inizi degli anni ’70, costituisce ancor oggi, con il suo vasto parco centrale e i trecentocinquanta tigli del viale, un ottimo esempio di urbanistica su modello americano.
Terre del Vescovado, in collaborazione con il comune di Gorle organizza, all’interno del progetto “La Cultura del lavoro e le eccellenze del territorio”, la rassegna "Working Class Hero in Letteratura”. Incontro con l’autore Luca Bertolotti - “Poliestere” Lunedì 2 ottobre | ore 18.00 Auditorium della Biblioteca - Via Guglielmo Marconi, 5 Dialoga con gli autori Michele Pellegrini - Ufficio Biblioteca, Cultura e Promozione del territorio di Scanzorosciate Ingresso gratuito infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
lunedì 02 ottobre 2023 Orario 18.00
Biblioteca Comunale, Via Guglielmo Marconi, Gorle, BG, Italia
MOSTRA APERTA AL PUBBLICO: 2, 3 e 4 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Mostra esposizione “dal Rame al Metaverso” 150 anni di telecomunicazioni L’evoluzione della tecnologia che ha cambiato la vita di tutti Valtellina S.p.A., in collaborazione con il Comune di Gorle e Terre del Vescovado, organizza presso l’Auditorium della Biblioteca la Mostra esposi- zione “dal Rame al Metaverso”. La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso libero dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nei seguenti giorni: venerdì 29 Settembre e 2, 3 e 4 ottobre Prenotazione obbligatoria per le visite guidate infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
da lunedì 02 ottobre 2023 a mercoledì 04 ottobre 2023 Orario 15.00 - 18.00
Biblioteca Comunale, Via Guglielmo Marconi, Gorle, BG, Italia