Una terra ricca di storia, cultura e sapori a due passi da Bergamo

Le Terre del Vescovado

Scanzorosciate

10039abitanti
10.8 km2superficie
297 maltitudine
24020CAP

Situato a circa 6 km da Bergamo, il Comune di Scanzorosciate, le cui origini risalgono attorno al 400 a.C., si sviluppa su un territorio collinare che si estende a partire dalle colline della zona di Gavarno Vescovado fino a giungere alla piana sulle sponde del fiume Serio a est di Bergamo. Scanzorosciate è nota soprattutto per custodire una perla dell’enologia italiana: il Moscato di Scanzo DOCG, un vino passito ottenuto dalla vinificazione delle uve provenienti dall’omonimo vitigno autoctono, coltivato per disciplinare esclusivamente nella fascia collinare del Comune di Scanzorosciate. A Scanzorosciate si trovano inoltre due borghi storici, numerose chiese, cantine, cascine e dimore nobiliari degne di nota.



  Contatti del comune
Telefono: 035 654700
Fax: 035 656228
Email:

I prossimi eventia Scanzorosciate

Gli eventi passatia Scanzorosciate

20 anni di musica americana
Sabato 02 agosto 2025
Via San Giovanni, 2, Scanzorosciate.
Sunset in cantina
Giovedì 31 luglio 2025
Via San Giovanni, 2, Scanzorosciate
TEATRO FESTIVAL 2025 - "Lo schifo"
Domenica 27 luglio 2025
Via S. Giovanni, 2
Sunset in Cantina Martinelli
Giovedì 17 luglio 2025
Scanzorosciate, Via San Giovanni, 2
A levar l’ombra da terra - "Un mese esatto"
Sabato 05 luglio 2025
cantina martinelli
Concerto Estivo della Fanfara Alpina di Scanzorosciate
Sabato 28 giugno 2025
Piazza Monsignor Giuseppe Radici
Concerto d’arpa in Cantina Martinelli
Venerdì 27 giugno 2025
Cantina Martinelli – Via San Giovanni 2
Risplendi - Green Mindfulness
Domenica 15 giugno 2025
Ca' de Marche Azienda Agricola, Via Fiobbio, Scanzorosciate, BG, Italia
Sorsi diVersi in Villa
Sabato 14 giugno 2025
Villa Pagnoncelli-Folcieri - Az. Agr. Pagnoncelli Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia