Situato a circa 6 km da Bergamo, il Comune di Scanzorosciate, le cui origini risalgono attorno al 400 a.C., si sviluppa su un territorio collinare che si estende a partire dalle colline della zona di Gavarno Vescovado fino a giungere alla piana sulle sponde del fiume Serio a est di Bergamo. Scanzorosciate è nota soprattutto per custodire una perla dell’enologia italiana: il Moscato di Scanzo DOCG, un vino passito ottenuto dalla vinificazione delle uve provenienti dall’omonimo vitigno autoctono, coltivato per disciplinare esclusivamente nella fascia collinare del Comune di Scanzorosciate. A Scanzorosciate si trovano inoltre due borghi storici, numerose chiese, cantine, cascine e dimore nobiliari degne di nota.
ABBINAMENTI OSE': Moscato di Scanzo 2019 e paste dure dal mondo 17 MAGGIO ORE 18-19.30 Se non sei mai passato da Scanzorosciate è ora di farlo! Oltre ad essere il micro territorio, l'unico al mondo, dove è possibile dare vita al Moscato di Scanzo DOCG è anche il luogo dove andranno in scena gli MOSCATO DI SCANZO e FORMAGGI Versatile e profondo, vibrante e dalle mille sfumature avvolgente ed emozionante sarà la nostra costante a cui abbineremo caci e formaggi selezionati in giro per il mondo. Francesca Pagnoncelli ai calici, Valentina Bergamin ai coltelli, voi a godervi lo spettacolo! Italia, Francia, Olanda tre formaggi iconici di queste nazioni, tutti realizzati attraverso gli stessi ingredienti e seguendo la stessa "ricetta". Il risultato? Profondamente diverso! Storia, territorio, pensiero, cultura, saper fare...gli elementi magici che stravolgono la vita di un formaggio! POSTI LIMITATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA dal seguente link: CLICCA QUI PER PRENOTARE
sabato 17 maggio 2025 Orario 18.00
Villa Pagnoncelli-Folcieri - Az. Agr. Pagnoncelli Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
In cantina con noi - Visita & Degustazione Domenica 18 maggio Scopri Serafino, il Moscato di Scanzo DOCG dell' Azienda Agricola Il Cipresso , insieme a tutti gli altri pregiati vini biologici prodotti. Sarai guidato in un tour itinerante attraverso i luoghi dove nasce il lorovino: dal vigneto alla cantina, fino alla bottaia. Durante questa giornata speciale, avrai l'opportunità di degustare 6 dei vini prodotti, accompagnati da prelibatezze a base di Moscato di Scanzo, per un'esperienza sensoriale unica. In vista della Pasqua, troverete anche le deliziose colombe al Moscato di Scanzo, un dolce perfetto per celebrare la festività! Prezzo per persona: Euro 25 Orari di ingresso: 10.30 e 15.30 Richiesta Prenotazione tel. 0354597005 mail a.cuni@ilcipresso.info
domenica 18 maggio 2025 Orario 10.30 e 15.30
Il Cipresso: Moscato di Scanzo DOCG e Valcalepio, Via Cerri, Scanzorosciate, BG, Italia
18 MAGGIO Domeniche per Ville Visita guidata a Villa Pagnoncelli (piano nobile e giardini) in collaborazione con L'Adsi, Associazione Dimore Storiche Italiane Previste tre visite: h.14.30/ h.16.00/ h.17.30 prenotazione obbligatoria, max 20 persone, al seguente link - PRENOTA QUI
domenica 18 maggio 2025 Orario dalle 14.30
Villa Pagnoncelli-Folcieri - Az. Agr. Pagnoncelli Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
WEEKEND AROMATICO - VINO IN CAMMINO Passeggiata tra le cantine di Scanzorosciate SABATO 31 MAGGIO – ore 15.00 Tre suggestivi itinerari tra le colline della DOCG: un viaggio tra storia e natura insieme al gruppo Custodis, con degustazione di Moscato di Scanzo e vini del territorio. ITINERARIO BASTIA con visita e degustazione presso le cantine Pagnoncelli Folcieri e Berlendesa RITROVO: alle ore 15.00 presso Piazza della Costituzione ITINERARIO MONTECCHIO con visita e degustazione presso le cantine De Toma e Magri Sereno RITROVO: alle ore 15.00 presso Piazza Alberico da Rosciate ITINERARIO TRIBULINA con visita e degustazione presso le cantine Martinì e Martinelli RITROVO: alle ore 15.00 presso Via Collina Alta, 12 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a info@consorziomoscatodiscanzo.it Costo: euro 30 (la quota comprende visita guidata e degustazione di 2 calici di vino per ogni azienda accompagnati da stuzzichini) Acquisto in prevendita - clicca qui per prenotare
sabato 31 maggio 2025 Orario 15.00
Scanzorosciate, BG, Italia
WEEKEND AROMATICO - LABORATORIO SLOW FOOD DOMENICA 1 GIUGNO ore 16.00 Sala Galizzi – via Don Giulio Calvi, 1 Scanzorosciate Ore 16.00 Laboratorio del Gusto di Slow Food “3 Moscato di Scanzo e paté” Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@consorziomoscatodiscanzo.it Euro 25 Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@consorziomoscatodiscanzo.it PER INFORMAZIONI Mail info@consorziomoscatodiscanzo.it – tel. 035 6591425 Acquisto in prevendita - clicca qui per prenotare
domenica 01 giugno 2025 Orario 16.00
Via Don Giulio Calvi, 1, Scanzorosciate, BG, Italia
WEEKEND AROMATICO - WALK AROUND TASTING DOMENICA 1 GIUGNO dalle 10.00 alle 18.30 Sala Galizzi – via Don Giulio Calvi, 1 Scanzorosciate Un percorso di degustazione tra i vini dei produttori del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo COSTO Ingresso con degustazioni – euro 20 Per i soci 2025 delle associazioni di sommellerie: euro 15 Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@consorziomoscatodiscanzo.it PER INFORMAZIONI Mail info@consorziomoscatodiscanzo.it – tel. 035 6591425 Acquisto in prevendita - clicca qui per prenotare
domenica 01 giugno 2025 Orario 10.00 - 18.30
Via Don Giulio Calvi, 1, Scanzorosciate, BG, Italia