Altro
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Primo appuntamento Mercoledì 5 febbraio, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 05 febbraio 2025
Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio
Tornano gli incontri del gruppo delle “Amiche di filo”, un gruppo di appassionate di uncinetto che si incontrano per realizzare oggetti fatti a mano all’uncinetto e scambiarsi idee creative. Prossimo incontro Mercoledì 5 febbraio dalle ore 20:30 Biblioteca Civica di Gorlago . Gli incontri sono rivolti anche a chi è ella prime armi. Ai partecipanti verrà fornita la lana. Ingresso libero e gratuito.
mercoledì 05 febbraio 2025
Orario 20:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜𝗧𝗨𝗗𝗜𝗡𝗜 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝘀𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟬𝟳 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱 Biblioteca G. Gambirasio di Seriate La Biblioteca Comunale Giacinto Gambirasio ospita l'autrice 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗗'𝗔𝗺𝗶𝗰𝗼 che presenta il suo libro 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶 (Ediciclo Editore, 2024) in dialogo con 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗦. 𝗦𝗮𝗽𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, scrittore e Geopoeta. 𝗟'𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲: Francesca Camilla d’Amico, narratrice e attrice abruzzese, racconta storie di vita, paesaggi, memorie collettive che restituisce in spettacoli teatrali in giro per l’Italia e sui sentieri di montagna, con le “Escursioni narrate”. 𝘈𝘭𝘵𝘳𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘪. 𝘜𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰, uscito per Ediciclo Editore nel 2024, è il suo primo libro. 𝗜𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼: Una giovane narratrice ascolta storie tramandate soltanto oralmente. Un viaggio a tappe che ha inizio in Abruzzo, dal mare, passando per l’apprendistato in un teatro di contrabbando, fino alla Maiella e oltre. Racconti erranti sui sentieri della Montagna Madre che le fa da maestra. Un ricamo di storie dove lupi e volpi artiche, biologi e panificatori, ghiacciai e steppe si intrecciano in racconti che, come dice Zì Angelo, narratore contadino, non finiscono mai. Storie dall’altro mondo, quello agropastorale, dagli altipiani abruzzesi a quelli mongoli alla ricerca di incontri e paesaggi che ti riportano a casa. Un viaggio per ritrovare il fuoco perduto delle antiche e nuove storie, per allenarsi a partire, per prepararsi a tornare. Un libro accogliente che sa accogliere le persone e le storie. 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗲̀ 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼. Ingresso libero fino esaurimento posti
venerdì 07 febbraio 2025
Orario 20.45
Biblioteca Comunale Giacinto Gambirasio, Via Italia, Seriate, BG, Italia
Scopri di più
Altro
In occasione del Giorno del Ricordo, l'Amministrazione del Comune di Costa di Mezzate organizza una serata di presentazione storica dell'esodo degli italiani dalle città di Fiume, Pola e Zara. Venerdì 7 febbraio 2025, ore 20:30 Municipio - Sala consiliare. Seguiranno letture di testimonianze tratte dai racconti degli esuli, con accompagnamento musicale. Ingresso libero e gratuito.
venerdì 07 febbraio 2025
Orario 20:30
Via Roma, 19, Costa di Mezzate, BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio
Per tutti gli appassionati del gioco in scatola, la Biblioteca Civica del Comune di Gorlago ha organizzato un fitto calendario di incontri per giocare insieme ai giochi in scatola, da quelli classici fino a quelli di più recente produzione. Secondo incontro per adulti Venerdì 7 febbraio, dalle ore 20:30 Biblioteca di Gorlago . Un gruppo di giovani appassionati di giochi da tavolo vi accoglierà e condurrà per tutto l'incontro serale, all'insegna del divertimento e del piacere di stare insieme, imparando a giocare ai giochi meno conosciuti. Chi vorrà potrà portare il proprio gioco in scatola preferito! Ingresso gratuito con iscrizione in biblioteca: telefono 035 4252698 email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Il calendario completo è disponibile in allegato.
venerdì 07 febbraio 2025
Orario 20:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Prosegue la bellissima collaborazione tra la biblioteca di Seriate Giacinto Gambirasio e l'Associazione culturale Kokoro con gli appuntamenti autunnali e invernali del tè letterario giapponese! 8 FEBBRAIO 16.00 e 17.30 Ci incontriamo per analizzare insieme il libro "La chiave" di Jun'Ichirò Tanizaki Gli incontri sono organizzati da KOKORO Associazione di Cultura Giapponese in collaborazione con la biblioteca di Seriate. Sono gratuiti, aperti a tutti e senza prenotazione. Per info scrivere una mail a te.letterario@kokoroassociazione.it. Calendario prossimi incontri: 08/03/25 Finchè il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
sabato 08 febbraio 2025
Orario 16.00
Biblioteca Comunale Giacinto Gambirasio, Via Italia, Seriate, BG, Italia
Scopri di più
Teatro
SABATO 8 FEBBRAIO ORE 20.45 La Compagnia "Ol Tacapagn" di Almenno San Bartolomeo Presenta "TA SET PROPRE OL SCÉT DEL TÒ PARE!" di Marco Rotini Commedia brillante in tre atti La commedia narra di una coppia, che è fidanzata da 12 anni. Lui dentista, un po’ maschilista, lei una donna apparentemente superficiale, ma che in realtà, nasconde un desiderio di maternità, che lui ovviamente non asseconda. INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Lo spettacolo di terrà presso la Sala Polivalente "Vincenzo Signori" in Via Giardini, 6 - Pedrengo PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393.4349102
sabato 08 febbraio 2025
Orario 20.45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
Il Comune di Brusaporto organizza un nuovo evento rivolto a bambini e adolescenti per scoprire le costellazioni, accompagnati dalla lettura di storie affascinanti. Sabato 8 febbraio 2025, dalle ore 16:30 alle 18:00 Centro culturale . In seguito, i bambini potranno realizzare con la propria creatività una nuova costellazione. L'incontro è gestito dalla dott.ssa Laura Taglietti, insegnante di scuola primaria e perfezionata in Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza Iscrizione obbligatoria fino a max. 15 iscritti. L'iscrizione va presentata entro il 3 febbraio 2025 scrivendo una mail a floriana.minacapilli@comune.brusaporto.bg.it
sabato 08 febbraio 2025
Orario 16:30 - 18:00
Via Tognoli, 8, Brusaporto BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
MANI IN PASTA: UN MONDO DI GNOCCHI Laboratorio di gnocchi per bambini! Vivi un’esperienza creativa e divertente, dove i tuoi piccoli potranno cucinare gnocchi e dar libero sfogo alla loro fantasia! Sabato 8 febbraio 10:00 - 12:00 Sede std La Ruota, via Fornace 15A, Bolgare Età: 3 - 6 anni Un laboratorio creativo e goloso che stimola la fantasia dei bambini! Prenotazione obbligatoria: max 10 posti disponibili. La priorità sarà data ai residenti di Bolgare. Prenota il tuo posto tramite il QR code o al link: CLICCA QUI Per qualsiasi dubbio o necessità, contatta: Biblioteca di Bolgare: 035 4493921 Email: biblioteca@comune.bolgare.bg.it
sabato 08 febbraio 2025
Orario 10:00 - 12:00
Centro Civico Didattico - Biblioteca di Bolgare, Via Giovanni Pascoli, Bolgare, BG, Italia
Scopri di più