FESTA DI SANT’ ANDREA
GORLAGO - DOMENICA 30 NOVEMBRE Dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Durante la giornata vi accompagneranno per le vie del paese bancarelle di hobbisti, produttori agricoli, km0, dolciumi e negozi aperti.
Dalle 9.30 alle 12.00 / dalle 14.00 alle 19.00 presso la Sala Civica: Mostra collettiva degli artisti gorlaghesi
ore 11.00 presso la Biblioteca Aperitivo con gli artisti della Artoteca
ore 14:30 Visita guidata con Tosca Rossi alla Villa Siotto Pintor e Chiesa di Sant’Andrea (Prenotazione obbligatoria su www.terredelvescovado.it/esperienze - Costo 10€)
Spettacoli musicali itineranti del nostro Corpo Bandistico di Gorlago in Piazza Locatelli ore 15:00 e ore 15:45, in Via Regina Margherita ore 15:15 e ore 16:00, in Via Sibellini ore 15:30 a cura del Gruppo ‘’Astorica’’.
Dalle ore 14:00 saranno presenti:
figuranti in abiti da popolani di inizio ‘900
Tavoli laboratorio per intrattenimento di bambini/e e ragazzi/e che verranno coinvolte per la preparazione di coroncine di fiori ad uso collane e braccialetti, di trecce ad uso braccialetti e di stelle natalizie, con il gioco del tris e il gioco dell’anello con le bottiglie
Dalle ore 14:00 – 14:30 una coppia di giovani itineranti si esibirà in musica e canto dalle ore 14:45 – 15:00 spettacoli con danze popolari in Via Regina Margherita dalle ore 15:15 – 15:30 spettacoli con danze popolari in Piazza Locatelli
Dalle ore 15:45 – 16:00 spettacoli con danze popolari in Via Sibellini
ore 16:00 presso la Biblioteca, spettacolo dei BURATTINI con Merenda a cura della Pro Loco in Piazza Locatelli e lungo il percorso
Nel pomeriggio troverete caldarroste, the caldo, vin brûlé, cioccolata,
giochi di strada e molto altro grazie alle associazioni Avis, Aido, Forme, S3cia, Aeronautica, Circolo culturale Igea. Infine, alla Cascina degli Alpini, vi aspetteranno gli Alpini con la loro tradizionale Trippa.
Un ringraziamento alla Protezione Civile che si occuperà della sicurezza sulle strade
in Biblioteca vieni a ‘’LASCIARE LA TUA LETTERINA NELLA MAGICA SLITTA