giovedì 16 ottobre 2025 Orario 21.00 Cineteatro di Rosciate via don Calvi, 9
Giovedì 16 Ottobre 21:00 – Scanzorosciate
«Bisogna prendere posizione contro la dittatura!». Così sostiene il dottor Pereira nel 1938, quando il regime di António Salazar trasforma la sua Lisbona e l’intero Portogallo in un luogo di paura e violenza. Ma il grido di protesta resta soffocato in gola, silenzioso. Sarà decisivo l’incontro con un giovane di origini italiane per mostrare a Pereira quanto sia nero il fondo toccato dalla sua nazione. Per un uomo come lui, un giornalista pigro e solitario, la strada verso l’impegno politico è piena di dubbi e indecisioni. Antonio Tabucchi tratteggiò questo personaggio trent’anni fa, nel 1994, creando un antieroe unico, armato solo di carta e penna.
Giulia dal cuore verde Reading concerto sul rispetto della natura Sabato 12 ottobre, alle ore 18.15, il Parco della Biblioteca di Gorle ospita “Giulia dal cuore verde”, un reading concerto dedicato al tema del rispetto della natura. L’evento racconta la straordinaria storia di Julia Butterfly Hill, la ragazza che visse due anni su una sequoia millenaria per difenderla dall’abbattimento. In scena gli attori Claudia Cirant e Guglielmo Baggi, accompagnati al sassofono e clarinetto da Guido Bombardieri. Il testo e la regia sono a cura di Daniela Ferranti, mentre il progetto luci è firmato da Carlo Tombini. L’iniziativa è realizzata da Visioni Teatrali, con la collaborazione del Comune di Gorle. L’ingresso è libero .
domenica 12 ottobre 2025 Orario 18:15
Via Guglielmo Marconi, 5, 24020 Gorle BG
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 14/10 (eventuale recupero martedì 21/10) Pittura acrilica su tela Martedì 28/10 Mandala con dot painting Martedì 11/11 (eventuale recupero martedì 18/11) Ciondoli con pasta modellabile per l'albero di Natale Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 14 ottobre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 15 ottobre ore 17.00 Presso DOLCE PAUSA in collaborazione con Obiettivo Photo - Click, si legge! Cocktail in abbinamento a stuzzichini dolci o salati € 10 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 15 ottobre 2025 Orario 17.00
Dolce Pausa, Via Donadoni, Pedrengo, BG, Italia
SLOW TOUR 2025 - Miele & Bollicine GIOVEDÌ 16 OTTOBRE - ORE 18.30 Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de' Roveri. LUOGO: Apicoltura Martellini, Via A. Gamberti, 28 - Scanzorosciate (BG) Un’esperienza unica alla scoperta della filiera del miele e dell'importanza delle api. Durante il laboratorio, sarà possibile degustare mieli di diverse origini, accompagnati dal pane del progetto ASPAN "Qui Vicino", prodotto dal Forno di Rosciate nell'ambito del programma "Pane di filiera nelle mense scolastiche" dell'Istituto Comprensivo di Scanzorosciate. A rendere l’esperienza ancora più speciale, un vino spumante del territorio selezionato per esaltare gli abbinamenti, accompagnato da una piccola degustazione di prodotti tipici delle Terre del Vescovado. CONDUCE IL LABORATORIO: Enrico Radicchi con lo staff di Slow Food. ORARIO DI RITROVO: 18.20 DURATA: Circa 2 ore QUOTA PARTECIPAZIONE: 20€ a persona PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA nella sezione Esperienze oppure scrivere a: infonoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp: 393 4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025
giovedì 16 ottobre 2025 Orario 18:30
Via A. Gamberti, 28 - Scanzorosciate (BG)
Swipe a destra? No, stasera si brinda! Ti sei stancata di app, ghosting e chat infinite? È ora di tornare dal vivo: 5 minuti, un calice di vino e una risata… ed ecco lo Speed Date tra donne più easy di sempre! Quando: Giovedì 16 ottobre, ore 19:30 Dove: Enoteca 14 – Pedrengo (BG) Costo: 20€ (aperitivo incluso) Prenota subito! Francesca: 0350443865 Silvia: 347 282 7685 Forse scatta la scintilla, forse una nuova amica, forse solo un bicchiere in più… in ogni caso, sarà una bella serata!
giovedì 16 ottobre 2025 Orario 19.30
Enoteca 14 Pedrengo
Giovedì 16 Ottobre 21:00 – Scanzorosciate «Bisogna prendere posizione contro la dittatura!». Così sostiene il dottor Pereira nel 1938, quando il regime di António Salazar trasforma la sua Lisbona e l’intero Portogallo in un luogo di paura e violenza. Ma il grido di protesta resta soffocato in gola, silenzioso. Sarà decisivo l’incontro con un giovane di origini italiane per mostrare a Pereira quanto sia nero il fondo toccato dalla sua nazione. Per un uomo come lui, un giornalista pigro e solitario, la strada verso l’impegno politico è piena di dubbi e indecisioni. Antonio Tabucchi tratteggiò questo personaggio trent’anni fa, nel 1994, creando un antieroe unico, armato solo di carta e penna.
giovedì 16 ottobre 2025 Orario 21.00
Cineteatro di Rosciate via don Calvi, 9
VENERDÌ 17 OTTOBRE ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 17 ottobre 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
QUATTRO PASSI DI CULTURA CAROBBIO DEGLI ANGELI TRA STORIA E SAPORI CON CALICE DI BENVENUTO SABATO 18 OTTOBRE ore 14.30 Il Comune di Carobbio degli Angeli, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, organizza la visita guidata “Carobbio degli Angeli - tra storia e sapori”. La visita prenderà avvio dal Palazzo Comunale, elegante edificio seicentesco, che conserva una preziosa sala affrescata risalente alla fine del Cinquecento, con decorazioni attribuite a Lucano d’Imola. Si proseguirà, attraversando il suggestivo borgo storico, con la Chiesa di Santo Stefano, dove ammireremo, oltre alla pala di Francesco Coppella e ai dipinti di Gioachino Manzoni, le volte affrescate da Antonio Ferretti, l’organo ottocentesco e la ricca decorazione interna. Proseguiremo verso il magnifico Castello degli Angeli per scoprire la sua storia e degustare un calice del loro vino accompagnato da stuzzichini. RITROVO ore 14.20 presso l’entrata del Municipio (Piazza A. Locatelli, 1 Carobbio degli Angeli) QUOTA di partecipazione €10 (la quota comprende ingressi, servizio guida e degustazione presso il Castello degli Angeli - durata: 2.30h circa) POSTI LIMITATI - PRENOTA SUBITO! Per informazioni e prenotazioni: CLICCA QUI Email: info@terredevescovado.it Messaggio WhatsApp: 393.4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025
sabato 18 ottobre 2025 Orario 14:30
Piazza A. Locatelli, 1
Sabato 18 Ottobre 21:00 – Torre de' Roveri Percival Everett incontra Neil Young La celebrazione della controcultura americana in uno spettacolo ibrido e imperdibile che miscela grande letteratura e canzone d’autore folk-rock. Un libro fresco di Pulitzer, un autore scomodo e pluripremiato che rilegge e attualizza il capolavoro di Mark Twain Le avventure di Huckleberry Finn attraverso il punto di vista inedito dello schiavo Jim. Ad accompagnare le tappe della sua fuga lungo il fiume Mississippi verso la conquista della libertà e dell’identità, i brani più iconici di Mr. Neil Young, nell’anno delle sue ottanta primavere, voce impareggiabile che ha cantato le controversie della questione razziale dell’America degli Stati del Sud.
sabato 18 ottobre 2025 Orario 21:00
Meccanotecnica SPA Via Casale, 20