lunedì 18 novembre 2024 Orario 15.30 Biblioteca Comunale, Piazza Caduti, Albano Sant'Alessandro, BG, Italia
GLI ANIMALI DELLA FATTORIA "Ascoltiamo le storie e facciamo i versi!" Incontro per genitori e piccolissimi (6 - 24 mesi) Lunedì 18 novembre alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale "Carlo Cattaneo" I posti disponibili sono 7 e la prenotazione è obbligatoria
Una luce soffusa, un microfono al centro, cavi luminosi che si dipanano, cuffie professionali per un ascolto immersivo delle voci di Simone Savogin e Paolo Agrati che ci accompagneranno tra i racconti ricchi di fascino scritti dalle migliori penne di tutto il mondo. Biblioteca comunale di Seriate dalle 20 alle 21:30 Iscrizioni al seguente link: https://form.jotform.com/251351735502349
martedì 08 luglio 2025 Orario 20 - 21:30
Biblioteca comunale di Seriate
Una luce soffusa, un microfono al centro, cavi luminosi che si dipanano, cuffie professionali per un ascolto immersivo delle voci di Simone Savogin e Paolo Agrati che ci accompagneranno tra i racconti ricchi di fascino scritti dalle migliori penne di tutto il mondo. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
martedì 08 luglio 2025 Orario 21.30
biblioteca Seriate
Martedì 8 luglio 2025 – ore 21:30 Cortile Biblioteca Comunale, Via Giardini 4 – Pedrengo (BG) Appuntamento con la rassegna Cinema e Stelle 2025 a Pedrengo. Martedì 8 luglio alle ore 21:30 sarà proiettato il film “Wonder: White Bird”, una storia intensa e delicata che racconta il valore della gentilezza e della memoria. La proiezione si terrà nel cortile della Biblioteca Comunale, in Via Giardini 4. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato nella Sala Polivalente Vincenzo Signori, in Via Giardini 6, a pochi metri di distanza. Ingresso libero. L’iniziativa è promossa dal Comune di Pedrengo in collaborazione con Terre del Vescovado, nell’ambito della rassegna estiva Cinema e Stelle 2025.
martedì 08 luglio 2025 Orario 21:30
Via Giardini 4
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 2025 Mercoledì 09 lugli o ore 21.15 Cortile del Palazzo Comunale Maragoni/Fettarappa - Solo quando lavoro sono felice Menzione speciale a Forever Young 2021/2022 – La Corte Ospitale: per la capacità di affrontare temi urgenti del contemporaneo, come il rapporto tra lavoro e felicità, con un linguaggio transgenerazionale condotto con lucidità drammaturgica e performativa. Che ruolo ha il lavoro nelle nostre vite? È una parte della vita o è la nostra vita stessa? Quanto ci definisce il lavoro e chi siamo fuori dal lavoro? Quanto riesci a resistere in una conversazione prima di chiedere all’altra persona “E tu nella vita che fai?” La realtà è che ormai i confini tra lavoro e vita sono sfumati e siamo operativi tutto il giorno, tutti i giorni in un continuo stato di auto- sfruttamento, difficile da riconoscere e da interrompere. In scena, Niccolò e Lorenzo parlano dei loro rispettivi capi: Fettarappa e Maragoni. Ma in scena ci sono anche i rispettivi capi di Niccolò e Lorenzo: Fettarappa e Maragoni, che parlano di Niccolò e Lorenzo Segue degustazione a cura di TERRE DEL VESCOVADO e le aziende agricole del territorio Per info e prenotazioni CLICCA QUI
mercoledì 09 luglio 2025 Orario 21.15
Cortile del Palazzo Comunale bolgare
ColoriAmo la Notte Sabato 12 luglio, dalle ore 19.00 Il Comune di Gorlago si prepara a vivere una serata ricca di colori, musica e divertimento con la Notte Bianca 2025: un evento pensato per coinvolgere tutta la comunità, grandi e piccoli. A partire dalle 19.00, il centro del paese si animerà con un fitto programma di iniziative: spettacoli dal vivo, esibizioni musicali, mercatini, punti ristoro, animazione per bambini e tante altre attività distribuite nelle vie e nelle piazze del paese. La manifestazione vedrà la partecipazione attiva di commercianti, associazioni e realtà locali, che contribuiranno a creare un'atmosfera festosa e coinvolgente, trasformando Gorlago in un palcoscenico a cielo aperto. L’iniziativa è parte del progetto “Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura” ed è realizzata con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando regionale Lombardia Style 2025.
LIBRI A TAVOLA 15 luglio ore 18:00 Libri a Tavola fa tappa in un luogo speciale! Ti aspettiamo presso Ottica Alberti per un nuovo appuntamento della rassegna più gustosa dell’estate. L’incontro si intitola "OcchialLibro": un aperitivo tra parole e visioni, dove libri e cocktail si incontrano per regalarti un momento di leggerezza, scoperta e convivialità. Cocktail e stuzzichini a cura del Bar Sant’Evasio – contributo 10 euro Un’occasione per lasciarsi ispirare tra storie da ascoltare e sapori da condividere. Posti limitati – prenotazione obbligatoria info@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102
martedì 15 luglio 2025 Orario 18:00
Via G. Camozzi, 13
Martedì 15 luglio 2025 – ore 21:30 Cortile Biblioteca Comunale, Via Giardini 4 – Pedrengo (BG) Appuntamento con la rassegna Cinema e Stelle 2025 a Pedrengo. Martedì 15 luglio alle ore 21:30 sarà proiettato “Il ragazzo e l’airone”, il nuovo capolavoro d’animazione firmato da Hayao Miyazaki. Un film poetico e visionario, che unisce fantasia e riflessione sul senso della vita. La proiezione si svolgerà nel cortile della Biblioteca Comunale, in Via Giardini 4. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella vicina Sala Polivalente Vincenzo Signori, in Via Giardini 6. Ingresso libero. L’iniziativa è promossa dal Comune di Pedrengo in collaborazione con Terre del Vescovado, nell’ambito della rassegna estiva Cinema e Stelle 2025.
martedì 15 luglio 2025 Orario 21:30
Via Giardini 4
GORLE – Auditorium della Biblioteca Martedì 15 luglio 2025 – ore 20.45 Nell’ambito della rassegna musicale Estate In 2025 – 41ª edizione, il Comune di Gorle ospita il concerto del Jueves Tarde Guitar Sextet: un omaggio a dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, figura centrale della musica italiana. Il gruppo, attivo da oltre dieci anni, propone un progetto speciale dal titolo “Around Pino Daniele”, con una formazione originale composta da sei chitarre acustiche, basso e batteria. Il repertorio, ricco di influenze jazz fusion e mediterranee, rende omaggio non solo a Pino Daniele ma anche ad autori come Al di Meola, Frank Zappa, Pat Metheny, Ennio Morricone e Astor Piazzolla. L’assenza di strumenti armonici tradizionali è compensata da un intreccio melodico unico, che dà vita a uno spettacolo coinvolgente e in continua evoluzione. Un concerto che unisce omaggio e innovazione, grazie ad arrangiamenti originali e una forte carica espressiva. Con la collaborazione del Comune di Gorle. Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025.
martedì 15 luglio 2025 Orario 20:45
Via Guglielmo Marconi, 5
Giovedì 17 luglio Cantina Martinelli ospita un aperitivo con dj set al tramonto. Cicchetti bergamaschi 5 euro Calice di vino 5 euro Cocktail 10 euro Dalle 18:30 alle 23 Scanzorosciate, via San Giovanni, 2 Per prenotazioni Daniela: 3289607182 Olga: 3388972604
giovedì 17 luglio 2025 Orario 18:30 - 23
Scanzorosciate, Via San Giovanni, 2