Laboratorio
L'associazione inTAB - APS di Brusaporto vi aspetta per il terzo incontro del ciclo "Cose da grandi": incontri organizzati dai giovani per i giovani. "Esiste il lavoro dei sogni? Come costruire sin da adolescenti le basi per il proprio futuro". Sabato 18 gennaio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 17:30 Centro Giovanile in Largo Donatori L’incontro, curato da Marco Spiezia. L'accesso è libero per tutti previa Incontro gratuito su presentazione compilando il modulo online .
sabato 18 gennaio 2025
Orario 16:00 - 17:30
Scopri di più
Laboratorio
Il Comune di Brusaporto vi aspetta a scoprire lo spazio, le stelle e i pianeti in un pomeriggio di approfondimento astronomico. Sabato 18 gennaio 2025, ore 16:30 Centro culturale . Con Lorenzo Messi scopriremo la app e il stio di Stellarium e potremo conoscere i corpi celesti. Accesso libero e gratuito.
sabato 18 gennaio 2025
Orario 16:30
Via Tognoli, 8, Brusaporto BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio
Tornano gli incontri del gruppo delle “Amiche di filo”, un gruppo di appassionate di uncinetto che si incontrano per realizzare oggetti fatti a mano all’uncinetto e scambiarsi idee creative. Prossimo incontro Mercoledì 22 gennaio dalle ore 20:30 Biblioteca Civica di Gorlago . Gli incontri sono rivolti anche a chi è ella prime armi. Ai partecipanti verrà fornita la lana. Ingresso libero e gratuito.
mercoledì 22 gennaio 2025
Orario 20:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
APERITIVO CON DELITTO MERCOLEDÌ 22 GENNAIO ore 20.30 IL ROGO DELL' ARCHIVIO DI JULES VERNE Il noto romanziere francese è vittima di un' ipnotista, due società segrete, due mogli molto subdole e misteriose, un editore dedito alla magia e di un nipote pazzo. Brucia l' archivio di Jules Verne e viene trovato morto l' editore Etsell... Chi sarà il colpevole? Costo a persona euro 20 (prenotazione obbligatoria) Enoteca n.14 - Pedrengo Bg Tel. 0350443865
mercoledì 22 gennaio 2025
Orario 20.30
Enoteca n. 14, Via Fratelli Calvi, Pedrengo, BG, Italia
Scopri di più
In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Brusaporto , in collaborazione con il Gruppo di Lettura, presenta una serie di interessanti letture per riflettere e comprendere meglio i terribili eventi legati alla Shoah e alla persecuzione nazista. Venerdì 24 gennaio 2025, dalle ore 20:45 Centro Culturale . Ingresso libero e gratuito.
venerdì 24 gennaio 2025
Orario 20:45
Via Tognoli, 8, Brusaporto BG, Italia
Scopri di più
VENERDÌ 24 GENNAIO ore 20.45 GIORNATA DELLA MEMORIA Tra le possibilità in programma per la Giornata della Menoria, l’Amministrazione Comunale di Gorle propone una proiezione gratuita per adulti, giovani e famiglie al Cineteatro Sorriso (film animato consigliato dagli 8 anni in su). Un’occasione per fare memoria, insieme, grazie a un contenuto adatto a tutto le età e con un significativo messaggio finale per il nostro presente. Ringraziamo la Parrocchia e lo Staff del Cineteatro per l’accoglienza e la collaborazione
venerdì 24 gennaio 2025
Orario 20.45
Cineteatro Sorriso, Piazza Papa Giovanni XXIII, Gorle, BG, Italia
Scopri di più
Musica e concerti
Concerto giorno della memoria Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune Concerto + mostra per il giorno della Memoria 2025 organizzato dall'ANPI di Scanzorosciate con il patrocinio del Comune di Scanzorosciate
venerdì 24 gennaio 2025
Orario 20.45
Comune di Scanzorosciate, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate BG, Italia
Scopri di più
L'ULTIMA A MORIRE - Versi riversi alla speranza Sabato 25 gennaio Ore 21:00 Sala Pesenti Marzanni, Bagnatica (via SS. Redentore) Una serata speciale con Fruitori di Speranza , tra musica, poesia e riflessioni . Ingresso gratuito (con possibilità di contributo libero). Non mancare a questo appuntamento unico per condividere emozioni e speranze . Info: eventi.parrocchiabagnatica@gmail.com WhatsApp: 3496106668
sabato 25 gennaio 2025
Orario 21.00
Via S. S. Redentore, Bagnatica, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
I laboratori esperienziali Artlab sono un’occasione speciale per divertirsi insieme e liberare la creatività. Grandi e piccoli hanno l'opportunità di condividere tempo, spazio ed esperienze artistiche per rafforzare il loro legame e scoprire nuove forme di espressione, in un ambiente accogliente e senza giudizi. Sabato 25 gennaio 2025, dalle ore 09:30 alle 11:00 Bolgare - Centro civico didattico In questo laboratorio, i colori e le tracce dei voli si trasformeranno in storie meravigliose, fatte di personaggi fantastici che prenderanno vita dalla vostra immaginazione. Iscrizione obbligatoria compilando il modulo online . Massimo 8 bambini accompagnati da un adulto.
sabato 25 gennaio 2025
Orario 09:30 - 11:00
Via Giovanni Pascoli, Bolgare, BG, Italia
Scopri di più