giovedì 24 aprile alle ore 21,00 il Gruppo di Lettura, Parole Rotonde, si trova in biblioteca a Bagnatica con il testo "La libreria dei gatti neri" di Piergiorgio Pulixi. Se volete, potete aggiungere che il libro si può ritirare o prenotare in biblioteca e che l'appuntamento è aperto a tutti. In allegato la locandina.
giovedì 24 aprile 2025
Orario 21.00
BIBLIOTECA COMUNALE DI BAGNATICA, Piazza Gavazzeni, Bagnatica BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
SPRING DAYS presso Cascina La Cà SOCIETÀ AGRICOLA LA SERRADESCA 22 - 23 e 24 aprile dalle 08:30 alle 17:00 per bambini 5 - 11 anni (nati tra 2014 e 2020) Tre giornate primaverili alla scoperta del risveglio del mondo naturale tramite la lingua inglese I bambini passeranno la giornata con Lauren e Chloe, due guide educative madrelingua inglesi. Vivranno i campi e l'inglese in modo immersivo, scoprendo nuove capacità, interesse, e amicizie. 22 aprile THE MAD, MUDDY TEA PARTY A caccia delle uova dimenticate dal March Hare, e prepariamo una merenda deliziosamente folle. 23 aprile BEES AND BLOOMS Scopriamo il mondo della pollinazione, visitiamo l'arnia e creiamo con la cera d'api. 24 aprile SEED AND EARTH Scopriamo la vita e i tesori sotto i nostri piedi, creando oggetti utili con fango povero €50/giornata per iscriversi €45 per fratelli pranzo e merende inclusi possibilità di anticipo e posticipo Per info e iscrizioni info@laserradesca.com tel: 342 6385086 - Lauren
da martedì 22 aprile 2025 a giovedì 24 aprile 2025
Orario 08:30 alle 17:00
Cascina La Cà - La Serradesca Società Agricola, Località Casotto, Torre De' Roveri, BG, Italia
Scopri di più
Il Comune di Brusaporto, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Sezione di Brusaporto, celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo. Si ringraziano il Gruppo Alpini di Brusaporto per il rinfresco e l’Associazione Amici della Musica per l’accompagnamento musicale.
venerdì 25 aprile 2025
Orario 10.15
Piazza Vittorio Veneto, Brusaporto BG, Italia
Scopri di più
IL RISVEGLIO DEL BOSCO: Passeggiata Sul Monte Tomenone Le escursioni di NOI ALPI in collaborazione con Terre del Vescovado DOMENICA 27 APRILE - ORE 9.00 Dopo i freddi mesi invernali, per il bosco è giunto il momento di risvegliarsi, fauna e flora a lungo sopite riprendono gradualmente le loro attività e il bosco stesso cambia la sua veste, tappezzandosi di foglie e fiori. Osserveremo questi fenomeni un una tranquilla passeggiata sulle pendici del Monte Tomenone, tra boschi e coltivi, per andare ad indagare in prima persona tutti gli interessanti aspetti che regolano la vita di un habitat come quello del bosco di collina ad un passo da casa. COMUNI ATTRAVERSATI: Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Costa di Mezzate, Montello LUOGO DI PARTENZA: Casello San Marco, Via dei Colli 16, Bagnatica (il Casello San Marco è raggiungibile solo a piedi – si consigliano i parcheggi di Via A. Gramsci) DIFFICOLTÀ: Trekking adatto a tutti OBBLIGATORIE SCARPE DA TREKKING DURATA: 3h circa DISLIVELLO +200 mt COSTO A PERSONA € 10 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA clicca qui per prenotare PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 PRENOTA SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
domenica 27 aprile 2025
Orario 9.00
Casello San Marco, Via dei Colli, Bagnatica, BG, Italia
Scopri di più
L' Enoteca Numero 14 vi aspetta alla serata evento "Aperitivo con delitto: una serata da brivido" Mercoledì 30 aprile 2025, ore 20:30 Enoteca Numero 14 - Pedrengo MORTE AL NIGHTCLUB Al nightclub Blu Angel a Berlino negli anni 30 una cantante di cabaret seduce un anziano professore. L'uomo finisce per diventare un serial killer. Ma sarà davvero lui l'artefice di tali morti? Ai commensali il compito di indagare! Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al numero 035 0443865
da mercoledì 26 marzo 2025 a mercoledì 30 aprile 2025
Orario 20:30
Via Fratelli Calvi, 12, Bergamo, BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio festa della mamma In occasione della Festa della mamma, il gruppo "Mamme insieme è più bello" propone un pomeriggio speciale dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. L’evento si terrà presso il Centro Culturale di Brusaporto e offrirà un’esperienza coinvolgente con letture animate e un laboratorio creativo. L'appuntamento è per sabato 3 maggio 2025, dalle 16:150 alle 17:30, presso il Centro Culturale di Via Tognoli, 8. Per partecipare, si consiglia di portare un astuccio. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti e possono essere effettuate direttamente presso il Centro Culturale o inviando un’email a floriana.minacapilli@comune.brusaporto.bg.it.
sabato 03 maggio 2025
Orario 15.00
Centro Culturale, Via Tognoli, Brusaporto BG, Italia
Scopri di più
PANORAMI & SAPORI Un’avventura per tutti nel cuore del PLIS del Monte Bastia e del Roccolo DOMENICA 4 MAGGIO ORE 9.00 Alla scoperta del PLIS del Monte Bastia e del Roccolo con un'escursione adatta a tutti! Un percorso ad anello tra dolci colline, vigneti e uliveti secolari e suggestivi scorci: un'immersione nei colori e nei profumi della natura. Un’esperienza autentica, dove l'avventura incontra la tranquillità, perfetta per chi cerca un momento di pace, movimento e bellezza. LUOGO DI PARTENZA Parcheggio di Via Quarti DIFFICOLTÀ Trekking di livello escursionistico con guida professionale DURATA 3h circa DISLIVELLO +250 mt COSTO A PERSONA € 10 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La visita è acquistabile CLICCANDO QUI PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393 4349102 PRENOTA SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
domenica 04 maggio 2025
Orario 9.00
Via C. Quarti, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 8 maggio ore 17.30 Presso ENOTECA NUMERO 14 L’Aperitivo vien leggendo Calice e tagliere € 10 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 08 maggio 2025
Orario 17.30
Enoteca n. 14, Via Fratelli Calvi, Pedrengo, BG, Italia
Scopri di più
La biblioteca di Albano S.Alessandro è lieta di invitare i suoi piccoli lettori, accompagnati dalle loro meravigliose mamme, all'iniziativa "Mamma... quante storie!" un modo divertente e creativo per trascorrere insieme tra i libri questa ricorrenza speciale, ascoltando belle storie e partecipando a un fantastico laboratorio. L'appuntamento, dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni, è per sabato 10 maggio, alle ore 10.00 . Ad aspettarvi in biblioteca troverete Gloria Guerrini della Cooperativa Abibook, che vi farà viaggiare con la fantasia in un mondo di dolcissime storie, cariche di tenerezza e abbracci, dedicate alle mamme e all'amore per i loro cuccioli, che si esprime ogni giorno attraverso tanti piccoli gesti. E dopo aver ascoltato le letture, tutti all'opera! Con i materiali messi a disposizione dalla biblioteca, mamme e bambini realizzeranno insieme un segnalibro personalizzato che potranno portare a casa a ricordo di questa giornata speciale. Al termine del laboratorio, i bambini potranno scegliere e prendere in prestito l'albo illustrato che preferiscono, da leggere comodamente a casa con la propria mamma, tra le coloratissime proposte del ricco scaffale tematico preparato dalle bibliotecarie per l'occasione. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: affrettatevi a prenotare biblioteca@comune.albano.bg.it
sabato 10 maggio 2025
Orario 10.00
Biblioteca Comunale, Piazza Caduti, Albano Sant'Alessandro BG, Italia
Scopri di più