mercoledì 14 maggio 2025 Orario 20:30 Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Tornano gli incontri del gruppo delle “Amiche di filo”, un gruppo di appassionate di uncinetto che si incontrano per realizzare oggetti fatti a mano all’uncinetto e scambiarsi idee creative.
Prossimo incontro Mercoledì 14 maggio dalle ore 20:30 Biblioteca Civica di Gorlago.
Gli incontri sono rivolti anche a chi è ella prime armi.
25º anniversario EINMASS Per questa occasione unica, il locale ha organizzato assieme allo Chef Diego Poli della Callebaut Chocolate Academy Milano, che firmerà una cena degustazione pensata per raccontare un viaggio di sapori attraverso il cioccolato. Siamo lieti di condividere questa esperienza culinaria esclusiva con chi ci ha sempre supportato. Data: lunedì 10 novembre Orario: 20:30 Prenotazione obbligatoria
lunedì 10 novembre 2025 Orario dalle 20.30
einmass
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 11/11 (eventuale recupero martedì 18/11) Ciondoli con pasta modellabile per l'albero di Natale Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 11 novembre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
LABORATORI DIGEDUCATI DEL PUNTO DI COMUNITA' DI SERIATE Ecco il programma dei laboratori digitali per i bambini della scuole primaria: GIOCA PULITO - ISLAND SAVER Con il videogioco Island Saver e il cortometraggio Groove il Marziano, condivideremo una sfida ecologica per salvare l'ambiente, riflettendo sull'importanza di rispettare il Pianeta SCUOLA PRIMARIA (3^, 4^ , 5^ elementare): Giovedì 13 novembre, dalle 16:15 alle 17:45 ISCRIZIONE al LINK Per informazioni sul progetto Digeducati 3421893421 (Whatsapp) DigEducati è un progetto di Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con Comune di Seriate Biblioteca Seriate e L'impronta Cooperativa Sociale
giovedì 13 novembre 2025 Orario 16:15
Via Italia 58, Seriate BG
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 13 novembre ore 18.00 Presso ACCONCIATURE NIVES - Diamoci un Taglio Stuzzichini, pizza e bibita a cura di Ghiotto Pizza € 8 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 13 novembre 2025 Orario 18.00
Via Roma, 51, 24066 Pedrengo, BG, Italia
La Biblioteca Comunale C. Cattaneo di Albano Sant’Alessandro, in collaborazione con Terre del Vescovado, invita a un nuovo appuntamento della rassegna Libri a Tavola! , pensata per unire il piacere della lettura a quello della convivialità. L'incontro, dal titolo Libro con ghiaccio, si terrà venerdì 14 novembre alle ore 18.00 presso la Caffetteria Cavour . Un aperitivo dal costo di 10 euro (con pagamento in loco) accompagnerà la presentazione a cura di Sabrina Cortesi, accompagnatrice culturale di Terre del Vescovado. Un’occasione per scoprire nuove letture, gustare un buon drink e condividere pensieri in un’atmosfera informale e accogliente. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: biblioteca@comune.albano.bg.it oppure telefonando allo 035583096.
venerdì 14 novembre 2025 Orario 18.00
Via Cavour, 1, 24061 Albano Sant'Alessandro BG
Laboratorio di lettura espressiva per genitori e nonni di bambini 0-6 anni ore 09:30 - 11:00 HOME THEATRE nasce come un'esperienza di comunità, portando nel quartiere di Paderno e nelle sue cascine storiche una proposta di laboratori artistici pensati per coinvolgere persone di tutte le età. L'obiettivo del progetto è creare spazi di espressione, incontro e partecipazione, valorizzando la cultura come strumento di coesione sociale. Il percorso, inaugurato il 6 Settembre 2025, e che si concluderà nella primavera del 2027, è stato ideato da O'Cypher Company, in partnership con il Comune di Seriate, con il contributo di Fondazione Cariplo. Presso LA CASETTA SUL SERIO - via Decò e Canetta, 52 Seriate Info e prenotazioni Whatsapp al 3515375080 hometheatrefestival.it
sabato 15 novembre 2025 Orario 9.30
via Decò e Canetta, 52 Seriate BG
Pedrengo TEATRO DIALETTALE AUTUNNO 2025 SABATO 15 NOVEMBRE ORE 20.45 Compagnia "Il Sottoscala Luigi Colombo" di Rosciate presenta "ÖN EREDITÀ IN PERÌCOL" di Carlo Berera Commedia brillante in tre atti Tre cugini, di cui uno abbandonato dalla moglie e gli altri due scapoli, ricevono la notizia che uno zio ha disposto di lasciare una cospicua eredità al primo che gli darà un erede maschio al fine di continuare la discendenza. In mancanza di ciò, l'eredità, sarà devoluta ad un orfanotrofio. La cosa non è delle più semplici, anche se vista l'opportunità di venire in possesso della grossa cifra, le pretendenti non mancano. INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Lo spettacolo si terrà presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, via Giardini, 6 - Pedrengo PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393 4349102
sabato 15 novembre 2025 Orario 20.45
Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, via Giardini, 6 - Pedrengo
QUATTRO PASSI DI CULTURA San Paolo D’argon La Parrocchiale Della Conversione Di San Paolo Apostolo & L’abbazia Benedettina con degustazione calice di vino e stuzzichini SABATO 15 NOVEMBRE ore 15.00 Il Comune di San Paolo d’Argon, in collaborazione con Terre del Vescovado e l’associazione di guide turistiche “Bergamo su & giù”, organizza la visita guidata alla Parrocchiale della Conversione di San Paolo Apostolo e all’Abbazia benedettina. La visita ci permetterà di scoprire la suggestiva Parrocchiale, fra le più belle della provincia in stile barocco e la vicina abbazia, un luogo ricco di storia, che ci parla ancora oggi: i due chiostri rinascimentali e il refettorio affrescato. Si scoprirà come affreschi, stucchi e statue rivelino un disegno unitario, espressione del periodo post-tridentino. A conclusione degustazione di un calice di vino del territorio accompagnato da stuzzichini. RITROVO alle ore 14.50 nel sagrato antistante la parrocchiale in via del Convento, 1, San Paolo d’Argon (BG) VISITA GUIDATA offerta dall’Amministrazione comunale di San Paolo d’Argon (ingressi, servizio guida e degustazione calice di vino e stuzzichini – durata 2h circa). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Prenota la visita qui www.terredelvescovado.it/esperienze PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393.4349102
sabato 15 novembre 2025 Orario 15.00
via del Convento, 1, San Paolo d’Argon
QUATTRO PASSI DI CULTURA Orio al Serio dalla Parrocchiale di San Giorgio Martire alla torre medioevale Con degustazione calice di vino DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 9.30 Il Comune di Orio al Serio, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, organizza “Quattro Passi di Cultura: dalla Parrocchiale di San Giorgio Martire alla Torre Medioevale” di Orio al Serio. Durante la visita scopriremo la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire, risalente al 1500, custode di un’opera di Francesco Zucco del XVI secolo. A seguire visiteremo la Torre medioevale di Orio al Serio. Interamente costruita in pietra, si erge ancora oggi come elemento distintivo del paesaggio urbano. Di proprietà del Comune di Orio al Serio dal 1985, dopo essere appartenuta alla nobile Anna Naddeo Astori, ospita attualmente il Museo Storico della Città. A conclusione, degustazione di un calice di vino del territorio. RITROVO alle ore 9.20 presso la Piazzetta Astori (via Risorgimento - Orio al Serio) QUOTA di partecipazione € 5 La quota comprende ingressi, servizio guida e degustazione calice di vino – durata 2h circa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La visita è acquistabile su www.terredelvescovado.it/esperienze PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393.4349102 PRENOTA SUBITO LA VISITA, I POSTI SONO LIMITATI! PRENOTA SUBITO LA VISITA, I POSTI SONO LIMITATI! Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025
domenica 16 novembre 2025 Orario 9.30
via Risorgimento - Orio al Serio