Laboratorio per adulti con presentazione e osservazione di erbe spontanee Mercoledì 26 marzo 15:00-17:30 Un incontro dedicato agli adulti che unisce la scienza degli orologi solari con la botanica. Il laboratorio prevede la proiezione di diapositive e un’osservazione dal vivo di erbe officinali spontanee, con un approfondimento sulle loro caratteristiche botaniche ed alimentari. Un’occasione unica per scoprire le proprietà e i possibili utilizzi delle piante che crescono spontaneamente nei nostri territori. Informazioni e iscrizioni: Daniele Engaddi – 348 7772889 Questo progetto artistico unisce scienza, natura e creatività, offrendo un’occasione unica per esplorare il tempo, il sole e la botanica in modo coinvolgente e interattivo!
mercoledì 26 marzo 2025
Orario 15:00-17:30
Fior di tulipani, Via Piave, Gorle, BG, Italia
Scopri di più
Una serata sulla vita di Michel Fiore, con racconti da parte di suoi studenti, colleghi e compagni di viaggio. Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20:45 Sala consiliare del Comune di Scanzorosciate
mercoledì 26 marzo 2025
Orario 20:45
Piazza della Costituzione, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
L' Enoteca Numero 14 vi aspetta alla serata evento "Aperitivo con delitto: una serata da brivido" Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20:30 Enoteca Numero 14 - Pedrengo Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al numero 035 0443865
mercoledì 26 marzo 2025
Orario 20:30
Via Fratelli Calvi, 12, Bergamo, BG, Italia
Scopri di più
La Serra - Il locale cordiale di Seriate vi aspetta per una degustazione di birre artigianali, in compagnia del mastro birraio Mattia Bonardi. Mercoledì 26 Marzo 2025, ore 21:00 La Serra - Il locale cordiale Quota individuale di partecipazione: 25,00 € Per info e prenotazioni: 345 5070936
mercoledì 26 marzo 2025
Orario 21:00
Via Comonte, 14, Seriate, BG, Italia
Scopri di più
Altro
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Ottavo appuntamento Mercoledì 26 marzo, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 26 marzo 2025
Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Il gruppo lettura della biblioteca del Comune di Bagnatica vi aspetta per il prossimo appuntamento di Parole Rotonde, in cui si parlerà del libro " L'uomo che metteva in ordine il mondo " di Fredrik Backman. Giovedì 27 marzo 2025, ore 21:00 Biblioteca di Bagnatica . Prenota la tua copia del libro: Tel: 035 689536 Email: biblioteca@comunedibagnatica.it
giovedì 27 marzo 2025
Orario 21:00
Piazza Gavazzeni, Bagnatica BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio per ragazzi Venerdì 28 marzo 16:30-18:30 Un’esperienza dedicata ai più giovani, che potranno realizzare due strumenti astronomici affascinanti: un astrolabio, utile per orientarsi con le stelle, e un orologio solare personalizzato. Il laboratorio è pensato per stimolare la curiosità e la manualità dei ragazzi, rendendo la scienza del tempo e dell’astronomia accessibile e divertente. Informazioni e iscrizioni: Daniele Engaddi – 348 7772889 Questo progetto artistico unisce scienza, natura e creatività, offrendo un’occasione unica per esplorare il tempo, il sole e la botanica in modo coinvolgente e interattivo
venerdì 28 marzo 2025
Orario 16:30-18:30
Fior di tulipani, Via Piave, Gorle, BG, Italia
Scopri di più
La Transumanza Letteraria della Bergamasca, giunta alla sua quarta edizione, è una rassegna culturale che vuole fare conoscere nel territorio bergamasco gli autori locali e utilizzare la letteratura come laboratorio sociale ed occasione di crescita collettiva. È un modo di promuovere territorio e capitale sociale che tiene il suo perno nella volontà di incentivare la lettura e gli incontri collettivi. A Torre de' Roveri, presso il Pitturello siamo lieti di ospitare il Direttore del Museo delle Scienze di Bergamo per rievocare la figura del primo esploratore bergamasco della storia: Costantino Beltrami. Parlare dei viaggiatori bergamaschi pionieri e intraprendenti, capaci di andare oltre il noto per amore della conoscenza e comparare i modi di viaggiare nella storia verificando come tutto è cambiato e quanto ancora resta da conoscere. Organizzazione a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Torre de' Roveri in collaborazione con la consulta alla Cultura e il Gruppo Aeper.
venerdì 28 marzo 2025
Orario 20.30
Via Papa Giovanni XXIII, 45, Torre De' Roveri, BG, Italia
Scopri di più
Il Comune di Bagnatica , in collaborazione con le associazioni locali Csaip Centro Sociale Pensionati, Casello San Marco e Gruppo Alpini, organizza un ciclo di incontri dedicati ai libri e agli autori, in diverse location del territorio. Quarto incontro: lettura del libro "Lungo la rotta" Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:45 Oratorio Cassinone . Ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli incontri è disponibile nella locandina in allegato.
venerdì 28 marzo 2025
Orario 20:45
Via Cassinone, 98, Cassinone, BG, Italia
Scopri di più