L’Agriturismo Cascina del Francés propone una cucina tradizionale, rivisitata con fantasia e originalità dal nostro chef, che ha cura di ricercare personalmente tutti gli ingredienti, in gran parte reperiti nella zona (soprattutto i salumi, i formaggi e la carne), seguendone la disponibilità stagionale (in particolare per gli ortaggi).
Ne risulta una cucina genuina, attenta a riproporre sapori antichi, ma contemporaneamente aperta alla sperimentazione, soprattutto quando si tratta di creare nuovi piatti impreziositi dal tocco aromatico dei nostri vini.
È un Itinerario storico-artistico, paesaggistico ed enogastronomico. Questo itinerario parte dal centro storico della frazione di Scanzo, dove è possibile visitare la chiesa antica di San Pietro e la chiesa nuova, dedicata ai Santi Pietro e Paolo. Sempre nel centro storico si incontrano, nell’ordine: l’ antico Monastero del Casale, Villa Pagnoncelli (Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri), via Abadia e il centro costantiniano-longobardo, Villa Brentani, Villa Piccinelli e i primi forni per la produzione del cemento . Risalendo lungo il centro storico e imboccando via Simone da Scanzo, in prossimità dell’Hotel San Rocco , ci si può portare quindi su via Monte Bastia che conduce sui colli scanzesi, dove si trovano diverse aziende vitivinicole, tra le quali l’ Azienda Agrituristica Cascina del Francés. I noltre, si raggiunge la Chiesetta degli alpini da cui è possibile godere di una vista a 360° sulla pianura sottostante. Dalla chiesetta è possibile scendere di nuovo verso il paese percorrendo il ‘Sentiero del Gianino’.
sabato 12 aprile torna l'attesissima cena animata con cibo squisito e tanto divertimento al Castello degli Angeli! Scopri sotto i due menù in allegato che si propone al prezzo di 65 €
sabato 12 aprile 2025 Orario 20.00
Castello degli Angeli, Via Scalette, Carobbio degli Angeli, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Nono appuntamento Mercoledì 2 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 02 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Decimo appuntamento Mercoledì 9 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 09 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Il Comune di Bagnatica , in collaborazione con le associazioni locali Csaip Centro Sociale Pensionati, Casello San Marco e Gruppo Alpini, organizza un ciclo di incontri dedicati ai libri e agli autori, in diverse location del territorio. Quinto incontro: lettura del libro "Le vie sorelle" Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20:45 Casello San Marco . Ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli incontri è disponibile nella locandina in allegato.
venerdì 04 aprile 2025 Orario 20:45
Via dei Colli, 16, Bagnatica, BG, Italia
Questo sito utilizza cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie gestiti da terze parti sono sempre trattati in forma anonima. Clicca su ACCETTO per proseguire la navigazione oppure Approfondisci