Olio Extravergine di Oliva DOP Laghi Lombardi – Sebino.
L’Olio Extravergine di Oliva DOP “ALARICO” dell’Azienda Agricola Il Castelletto è un extravergine che fa emergere al palato una bella freschezza, connotata dal mix di sensazioni dolci di frutta secca e amare di carciofo, con una sottile e ben definita piccantezza.
(Definizione data dalla Guida agli Extravergini Slow Food Editore 2009.)
Il “Ginami” dell’ Azienda Agricola Il Castelletto è un Olio Extravergine di Oliva Plurivarietale E’ un extravergine dal gusto delicato e fruttato , ottenuto da tutte le variètà di olive presenti in azienda. Un olio in cui tutte le varietà che lo compongono si compensano e si equilibrano rendendolo molto delicato e adatto ad ogni tipo di palato.
Lo “Sbresa” dell’ Azienda Agricola Il Castelletto è un Olio Extravergine di Oliva Monovarietale in Purezza. Fruttato medio-leggero , tendenzialmente verde con un sentore di mandorla , dal gusto prevalentemente dolce con leggere note di piccante e amaro ; retrogusto mandorlato. Colore giallo con riflessi verdi.
Olio Extravergine di Oliva DOP Laghi Lombardi – Sebino. L’Olio Extravergine di Oliva DOP “ALARICO” dell’ Azienda Agricola Il Castelletto è un extravergine che fa emergere al palato una bella freschezza, connotata dal mix di sensazioni dolci di frutta secca e amare di carciofo, con una sottile e ben definita piccantezza .
(Definizione data dalla Guida agli Extravergini Slow Food Editore 2009.)
Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Pedrengo, organizza la Visita alla Italcanditi S.p.a. con degustazione. SABATO 14 OTTOBRE ore 9.30 presso Italcanditi S.p.a. Italcanditi è un’azienda che dal 1963, attraverso l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, realizza piccoli e grandi capolavori di gusto a base di frutta. La gamma è completa ed in grado di supportare i mercati sia industriali che artigianali attraverso preparati a base di yogurt, confetture, creme, frutta candita e frutta semicandita. Ritrovo fissato alle ore 9.30 presso Italcanditi S.p.a. in via Cavour, 10 Pedrengo (BG) Numero di posti limitato - visita gratuita Prenotazione obbligatoria infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
sabato 14 ottobre 2023 Orario 9:30
Via Cavour, 10, Pedrengo, BG, Italia
Terre del Vescovado in collaborazione con il Comune di Pedrengo organizzano: La Cultura del lavoro e le eccellenze del territorio Le visite guidate a Pedrengo FRA.MAR Visita guidata e Film “In me non c’è che futuro” 1 DICEMBRE ore 20.00 Azienda nel settore cleaning, operativa nel mondo del pulito e dell’igiene da oltre 50 anni. Fondata nel 1970 da Francesco Maffeis, si sviluppa in Lombardia e nel corso della sua storia si afferma a livello nazionale ed interna- zionale, mettendo da sempre al centro della sua mission aziendale le persone. L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
venerdì 01 dicembre 2023 Orario 20:00
Via G. Leopardi, 2, Pedrengo, BG, Italia
Fiera dell’Antico Mostra mercato dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese Portici e piazzetta Galleria Italia, dalle ore 9 alle ore 17 Organizzata da A.S.A.V. Informazioni: 035.29.71.40
domenica 08 ottobre 2023 Orario 9:00 - 17:00
Galleria Italia, Seriate, BG, Italia
Fiera dell’Antico Mostra mercato dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese Portici e piazzetta Galleria Italia, dalle ore 9 alle ore 17 Organizzata da A.S.A.V. Informazioni: 035.29.71.40
domenica 12 novembre 2023 Orario 9:00 - 17:00
Galleria Italia, Seriate, BG, Italia