E’ un extravergine dal gusto delicato e fruttato, ottenuto da tutte le variètà di olive presenti in azienda. Un olio in cui tutte le varietà che lo compongono si compensano e si equilibrano rendendolo molto delicato e adatto ad ogni tipo di palato.
Il “Ginami” dell’ Azienda Agricola Il Castelletto è un Olio Extravergine di Oliva Plurivarietale E’ un extravergine dal gusto delicato e fruttato , ottenuto da tutte le variètà di olive presenti in azienda. Un olio in cui tutte le varietà che lo compongono si compensano e si equilibrano rendendolo molto delicato e adatto ad ogni tipo di palato.
Lo “Sbresa” dell’ Azienda Agricola Il Castelletto è un Olio Extravergine di Oliva Monovarietale in Purezza. Fruttato medio-leggero , tendenzialmente verde con un sentore di mandorla , dal gusto prevalentemente dolce con leggere note di piccante e amaro ; retrogusto mandorlato. Colore giallo con riflessi verdi.
Olio Extravergine di Oliva DOP Laghi Lombardi – Sebino. L’Olio Extravergine di Oliva DOP “ALARICO” dell’ Azienda Agricola Il Castelletto è un extravergine che fa emergere al palato una bella freschezza, connotata dal mix di sensazioni dolci di frutta secca e amare di carciofo, con una sottile e ben definita piccantezza .
(Definizione data dalla Guida agli Extravergini Slow Food Editore 2009.)
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stagione 2022/2023 4 MARZO Compagnia stabile di prosa “Carlo Bonfanti” Città di Treviglio “BUONA DA MORIRE” commedia dialettale giallo comica in 2 atti scritta da Simona Ronchi INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 04 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stazione 2022/2023 18 MARZO Compagnia dialettale “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga “LA MORUSA DEL MÉ ÒM” brillante commedia dialettale in tre atti di Abele Ruggeri INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 18 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Domenica 21 Maggio 2023 Camminata organizzata da Mary Palamini a favore dell'Associazione Alani Rescue Onlus nel territorio bergamasco, a spasso con i nostri amici a quattro zampe! La camminata insieme ai nostri amici a 4zampe è immersa nello splendido scenario del territorio Bergamasco! Ritrovo ore 9:00 con i nostri amici a quattro zampe presso via degli Orti. Confermare il numero dei partecipanti entro 15 giorni prima del evento Prenotazioni a Mary Palamini 346 0364063 NON MANCATE!!
domenica 21 maggio 2023 Orario 09:00/16:00
Via Montecchio, 18, Scanzorosciate, BG, Italia
Sabato 18 febbraio festa di c carnevale al bar Maria di Gorlago con premiazione del miglior costume! Primo premio: 100€ Secondo premio: 70€ Terzo premio 50€ Karaoke e musica dal vivo!!
sabato 18 febbraio 2023 Orario 18:00
Bar Maria, Via Vimercati Sozzi, Gorlago, BG, Italia