Bagnatica è un comune di circa 4.200 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il paese è adagiato sugli ultimi colli della Val Cavallina, a circa 9 chilometri a est del capoluogo orobico.
Il carattere morfologico principale dell’ambito territoriale in cui è collocata Bagnatica è il sistema collinare, culminante nei 371 metri del monte Tomenone. Di notevole spessore sono gli edifici sacri presenti sul territorio: in primo luogo la chiesa parrocchiale che, dedicata a San Giovanni Battista, ospita il pregevole e maestoso organo a canne Serassi, il secondo più antico della provincia, datato 1738. Va inoltre menzionata la piccola chiesa romanica di San Pietro, risalente molto probabilmente al X secolo, sita ai margini del centro abitato.
Quattro Passi di Cultura: sulle origini di Bagnatica Domenica 19 ottobre – ore 14.30 Un pomeriggio tra arte, storia e sapori per riscoprire le radici del territorio. L’Amministrazione Comunale di Bagnatica, in collaborazione con Terre del Vescovado, la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo e con il contributo di Regione Lombardia, ti invita a partecipare a una speciale visita guidata alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Bagnatica. In programma: Visita alla Chiesa romanica di San Pietro, con i suoi affreschi del XIII secolo Passeggiata tra i vicoli del borgo fino alla Parrocchiale di San Giovanni Battista, che custodisce preziose opere d’arte e il magnifico organo Serassi del 1738 Degustazione finale con un calice di vino del territorio e stuzzichini presso il Casello San Marco, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Impronta Ritrovo: ore 14.20 presso la Chiesa di San Pietro (via Don A. Seghezzi, 8 – Bagnatica) Durata: circa 2 ore Prenotazione obbligatoria su: www.terredelvescovado.it/esperienze Informazioni: intopoint@terredelvescovado.it WhatsApp: 393 4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025
domenica 19 ottobre 2025 Orario 14:30
via Don A. Seghezzi, 8 – Bagnatica
Aspettando Halloween Sabato 25 ottobre 2025 – dalle ore 10:00 Biblioteca di Bagnatica, Piazza Gavazzeni 3F La Biblioteca di Bagnatica invita tutti i bambini dai 6 agli 8 anni a partecipare all’incontro “Aspettando Halloween”, un appuntamento divertente e creativo dedicato alla lettura e al laboratorio manuale, curato dai volontari lettori. Un’occasione per immergersi nell’atmosfera di Halloween, ascoltare storie coinvolgenti e dare spazio alla fantasia con attività pensate su misura per i più piccoli. E se vuoi, puoi venire travestito per rendere la giornata ancora più speciale! La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria (massimo 12 posti disponibili). Per iscriversi: biblioteca@comunedibagnatica.it 035 689536 Evento promosso dal Comune di Bagnatica in collaborazione con Abibook – Società Cooperativa Sociale Onlus.
La rassegna culturale della Parrocchia di Bagnatica prosegue con un nuovo e intenso incontro. Sabato 25 ottobre, alle ore 21 , la Sala Pesenti Marzanni in Via Santissimo Redentore, Bagnatica (BG) ospiterà lo spettacolo “ La guerra non ha volto di donna ”, una narrazione teatrale di Federica Molteni, arricchita dall’accompagnamento musicale. Un racconto che dà voce alle donne e alle loro esperienze durante la guerra, capace di emozionare e far riflettere attraverso la forza della testimonianza e del linguaggio teatrale. L’ingresso è gratuito, con la possibilità di lasciare un contributo libero a sostegno della rassegna. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a eventiparrocchiabagnatica@gmail.com oppure contattare il numero 349 6106668 (solo WhatsApp).
sabato 25 ottobre 2025 Orario 21:00
Via Santissimo Redentore, Bagnatica (Bg)
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 28/10 Mandala con dot painting Martedì 11/11 (eventuale recupero martedì 18/11) Ciondoli con pasta modellabile per l'albero di Natale Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 28 ottobre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
Gruppo di lettura “Parole rotonde” – Ottobre 2025 Giovedì 30 ottobre alle ore 21.00 la Biblioteca di Bagnatica ospita un nuovo incontro del gruppo di lettura Parole rotonde. L’appuntamento sarà dedicato al libro “Magnifico e tremendo stava l’amore” di Maria Grazia Calandrone. Un’occasione per condividere impressioni, pensieri ed emozioni nate dalla lettura, in un dialogo aperto e arricchente. L’incontro si svolgerà presso la Biblioteca di Bagnatica, Piazza Gavazzeni 3F. È possibile prenotare la propria copia del libro contattando la biblioteca. Per informazioni e prenotazioni: biblioteca@comunedibagnatica.it 035 689536
giovedì 30 ottobre 2025 Orario 21.00
Biblioteca di Bagnatica, Piazza Gavazzeni 3F
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 11/11 (eventuale recupero martedì 18/11) Ciondoli con pasta modellabile per l'albero di Natale Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 11 novembre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 25 novembre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
La rassegna culturale della Parrocchia di Bagnatica si conclude con una serata che unisce musica, parole e dialogo. Sabato 29 novembre, alle ore 21 , nella Sala Pesenti Marzanni in Via Santissimo Redentore, Bagnatica (BG), andrà in scena l’incontro “ Cosa resta della misericordia? ”. Protagonisti della serata saranno il cantautore Alessandro Sipolo e Don Fabio Corazzina, che si confronteranno attraverso canzoni e riflessioni, offrendo al pubblico uno spazio di ascolto e di condivisione profonda. Lo spettacolo si terrà nella Sala Pesenti Marzanni, in Via Santissimo Redentore, a Bagnatica (BG). Anche in questo caso, l’ingresso è gratuito, con la possibilità di lasciare un contributo libero a sostegno della rassegna. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a eventiparrocchiabagnatica@gmail.com oppure contattare il numero 349 6106668 (solo WhatsApp).
sabato 29 novembre 2025 Orario 21:00
Via Santissimo Redentore, Bagnatica (BG)