Bagnatica è un comune di circa 4.200 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il paese è adagiato sugli ultimi colli della Val Cavallina, a circa 9 chilometri a est del capoluogo orobico.
Il carattere morfologico principale dell’ambito territoriale in cui è collocata Bagnatica è il sistema collinare, culminante nei 371 metri del monte Tomenone. Di notevole spessore sono gli edifici sacri presenti sul territorio: in primo luogo la chiesa parrocchiale che, dedicata a San Giovanni Battista, ospita il pregevole e maestoso organo a canne Serassi, il secondo più antico della provincia, datato 1738. Va inoltre menzionata la piccola chiesa romanica di San Pietro, risalente molto probabilmente al X secolo, sita ai margini del centro abitato.
La festa più attesa dell'estate sta arrivando... OHANA FEST! Quest'anno, 3 giorni di festa con tante sorprese e novità. 15/16/17 LUGLIO 2022 Segnatevi le date, non potrete mancare! #OhanaFest2022 #Gruppogiovanibagnatica
da venerdì 15 luglio 2022 a domenica 17 luglio 2022
Casello San Marco, Via dei Colli, Bagnatica, BG, Italia
Terre del Vescovado in collaborazione con AlbanoArte presenta la terza edizione del Teatro Festival. OTTAVO APPUNTAMENTO Mercoledì 31 Agosto ore 21.15 Bagnatica – Piazza Primo Maggio With a little help from my friends La Dual Band con Benedetta Borciani, Beniamino Borciani e Lucrezia Piazzolla Una storia mai accaduta prima e mai più ripetuta: quella dei Beatles. Questo spettacolo è un affascinante concerto in canto che ripercorre la parabola artistica e di vita dei Fab Four. Dall’incontro fra John, Paul, George e Ringo alla gavetta nei piccoli club di Amburgo, dal Cavern Club di Liverpool fino ai tour mondiali davanti a folle sterminate: un periodo magico - gli anni ‘60 - in cui da un’Inghilterra uscita distrutta dalla guerra ma affamata di musica, colori e rinascita, spuntarono quattro ragazzi che cambiarono, per sempre, le regole del gioco. Da sempre appassionata al mondo dei Beatles, la Dual Band offre in questa serata-racconto 17 canzoni, fra grandi classici e perle meno conosciute; il tutto raccontato in musica e parole, come è cifra stilistica della band, da un pianoforte e da un quartetto vocale che a sua volta fa tutti gli strumenti. Segue piccola degustazione a cura di AZIENDA AGRICOLA PAGNONCELLI FOLCIERI COSTO 10€ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – CLICCA QUI INFORMAZIONI info@albanoarte.it - infopoint@terredelvescovado.it per comunicazioni urgenti: cell. 334.8136246 (dalle 16 alle 18 e la sera degli eventi) In allegato la locandina completa dell’evento e il libretto di tutta la rassegna.
mercoledì 31 agosto 2022 Orario 21:15
Piazza Primo Maggio, Bagnatica, BG, Italia