๐๐๐ง๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐๐ก๐
๐จ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐๐ฒ๐น๐๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ฐ๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ผ
๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฌ๐ณ ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ.๐ฐ๐ฑ
Biblioteca G. Gambirasio di Seriate
La Biblioteca Comunale Giacinto Gambirasio ospita l'autrice ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฐ๐ฎ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐น๐ฎ ๐'๐๐บ๐ถ๐ฐ๐ผ che presenta il suo libro ๐๐น๐๐ฟ๐ถ๐๐๐ฑ๐ถ๐ป๐ถ (Ediciclo Editore, 2024) in dialogo con ๐๐ฎ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ ๐ฆ. ๐ฆ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ, scrittore e Geopoeta.
๐'๐ฎ๐๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฒ:
Francesca Camilla d’Amico, narratrice e attrice abruzzese, racconta storie di vita, paesaggi, memorie collettive che restituisce in spettacoli teatrali in giro per l’Italia e sui sentieri di montagna, con le “Escursioni narrate”.
๐๐ญ๐ต๐ณ๐ช๐ต๐ถ๐ฅ๐ช๐ฏ๐ช. ๐๐ฏ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ด๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฆ ๐ด๐ฆ๐ญ๐ท๐ข๐ต๐ช๐ค๐ข ๐ช๐ฏ ๐ค๐ข๐ฎ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฐ, uscito per Ediciclo Editore nel 2024, è il suo primo libro.
๐๐น ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ผ:
Una giovane narratrice ascolta storie tramandate soltanto oralmente. Un viaggio a tappe che ha inizio in Abruzzo, dal mare, passando per l’apprendistato in un teatro di contrabbando, fino alla Maiella e oltre. Racconti erranti sui sentieri della Montagna Madre che le fa da maestra.
Un ricamo di storie dove lupi e volpi artiche, biologi e panificatori, ghiacciai e steppe si intrecciano in racconti che, come dice Zì Angelo, narratore contadino, non finiscono mai.
Storie dall’altro mondo, quello agropastorale, dagli altipiani abruzzesi a quelli mongoli alla ricerca di incontri e paesaggi che ti riportano a casa.
Un viaggio per ritrovare il fuoco perduto delle antiche e nuove storie, per allenarsi a partire, per prepararsi a tornare.
Un libro accogliente che sa accogliere le persone e le storie.
๐๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ผ๐น๐ฎ ๐ฒฬ ๐ฎ๐๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ: ๐๐๐๐๐ผ ๐๐ถ๐ฒ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น’๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ผ.
Ingresso libero fino esaurimento posti