Domenica 1 ottobre ore 9:00 Scopri uno degli itinerari della Strada del Moscato di Scanzo e dei Sapori Scanzesi trascorrendo una mattinata tra natura, storia, arte e prodotti locali. Una passeggiata tra le colline seguita da una degustazione presso la cantina Magri Sereno. iscrizioni@stradelmoscatodiscanzo.it 035 6591425
domenica 01 ottobre 2023
Orario 9:00
Piazza Alberico da Rosciate, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Mostra
DOMENICA 1 OTTOBRE – ore 15.30 VISITA GUIDATA Mostra esposizione “dal Rame al Metaverso” 150 anni di telecomunicazioni L’evoluzione della tecnologia che ha cambiato la vita di tutti Valtellina S.p.A., in collaborazione con il Comune di Gorle e Terre del Vescovado, organizza presso l’Auditorium della Biblioteca la Mostra esposi- zione “dal Rame al Metaverso”. La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso libero dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nei seguenti giorni: venerdì 29 Settembre e 2, 3 e 4 ottobre Prenotazione obbligatoria per le visite guidate infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
domenica 01 ottobre 2023
Orario 15.30
Biblioteca Comunale, Via Guglielmo Marconi, Gorle, BG, Italia
Scopri di più
Teatro
Teatro Prova: "Gorlago con altri occhi" Domenica 1 ottobre ore 16:00 e 20:15 Viaggio in bicicletta per scoprire Gorlago. Un’esperienza immersiva tra le vie del paese ascoltando i racconti affiorati dalle memorie di chi lo abita, tra i rumori del giorno ed i silenzi della notte. con Anita Gandossi, Sofia Licini, Marco Menghini drammaturgia Cristina Zanetti testi tratti dal laboratorio Saltamuretto - Terre con altri occhi scene e costumi Andrea Colombo grafica Giulia Cabrini coordinamento Francesca Poliani regia Francesca Poliani, Stefano Mecca Lo spettacolo itinerante in bicicletta per le vie di Gorlago è il punto di arrivo scaturito da un incontro, come sempre avviene per il teatro: una dozzina di residenti di diverse generazioni, per lo più donne, con il desiderio di raccontarsi e noi di Teatro Prova curiosi di scoprire come trasformare le loro storie, quelle storie, in una narrazione collettiva. Le memorie personali sono diventate presto intime e corali allo stesso tempo, gli aneddoti e i ricordi, così freschi e vivi sono sembrati di un tempo vicino anche se del secolo scorso. REPLICA SPECIALE in versione conferenza/spettacolo (da seduti) venerdì 29 settembre ore 20.30, Villa Siotto Pintor (via Vimercati Sozzi, n° 4) Prenotazione consigliata - capienza limitata INFORMAZIONI Il viaggio ha una durata di 75 minuti ed è suddiviso in 7 tappe In caso di maltempo lo spettacolo è proposto nella Sala Consiliare del Municipio di Gorlago in versione conferenza/spettacolo (Viale Facchinetti, n° 1) Lo spettacolo in bicicletta è pensato per un massimo di 30 spettatori a replica La prenotazione è obbligatoria e non prevede alcun costo: www.albanoarte.it/prenotazioni/ Il percorso non presenta salite ed è accessibile a tutti/e La responsabilità della guida della bicicletta è a carico di chi partecipa Costo : la partecipazione gratuita. A fine spettacolo è richiesto un contributo libero e consapevole a fronte delle spese di produzione Dove : Gorlago (BG) con partenza dal sagrato della Chiesa di S. Pancrazio (via Vimercati Sozzi) Durata percorso : 75 minuti circa Età : Per adulti o dai 10 anni di età Attrezzatura : è indispensabile avere bicicletta propria, dotata di luce anteriore e posteriore. Il percorso non prevede strade pericolose, tuttavia è sempre consigliato l’uso del casco da bicicletta. Ti serve una bici? Scrivici a info@albanoarte.it e cercheremo una soluzione! (Per chi viene da fuori Gorlago o non dispone di una bicicletta) Informazioni : info@albanoarte.it - infopoint@terredelvescovado.it
domenica 01 ottobre 2023
Orario 16:00 e 20:15
Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
DOMENICA 1 OTTOBRE ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
domenica 01 ottobre 2023
Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio
Corso di disegno per bambini Ogni lunedì dal 2 al 30 ottobre 2023 Il corso è rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni e prevede cinque incontri di un'ora e mezza ciascuno guidati dall'artista Monica Pesenti.
lunedì 02 ottobre 2023
Orario 16:45 - 18:45
Via Aldo Moro, Albano Sant'Alessandro, BG, Italia
Scopri di più
Laboratorio
Aperitivo d'Arte Ogni lunedì dal 2 ottobre al 6 novembre 2023 Il corso prevede sei incontri di due ore dove i partecipanti realizzeranno un'opera seguendo le indicazioni e le tecniche dell'artista Giuseppe Fittipaldi. Info e iscrizioni: Daniela 349 668 1874
lunedì 02 ottobre 2023
Orario 20:30 - 22:30
Via Don Giovanni Schiavi, Albano Sant'Alessandro, BG, Italia
Scopri di più
Grandi eventi
Terre del Vescovado, in collaborazione con il comune di Gorle organizza, all’interno del progetto “La Cultura del lavoro e le eccellenze del territorio”, la rassegna "Working Class Hero in Letteratura”. Incontro con l’autore Luca Bertolotti - “Poliestere” Lunedì 2 ottobre | ore 18.00 Auditorium della Biblioteca - Via Guglielmo Marconi, 5 Dialoga con gli autori Michele Pellegrini - Ufficio Biblioteca, Cultura e Promozione del territorio di Scanzorosciate Ingresso gratuito infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
lunedì 02 ottobre 2023
Orario 18.00
Biblioteca Comunale, Via Guglielmo Marconi, Gorle, BG, Italia
Scopri di più
Mostra
MOSTRA APERTA AL PUBBLICO: 2, 3 e 4 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Mostra esposizione “dal Rame al Metaverso” 150 anni di telecomunicazioni L’evoluzione della tecnologia che ha cambiato la vita di tutti Valtellina S.p.A., in collaborazione con il Comune di Gorle e Terre del Vescovado, organizza presso l’Auditorium della Biblioteca la Mostra esposi- zione “dal Rame al Metaverso”. La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso libero dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nei seguenti giorni: venerdì 29 Settembre e 2, 3 e 4 ottobre Prenotazione obbligatoria per le visite guidate infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
da lunedì 02 ottobre 2023 a mercoledì 04 ottobre 2023
Orario 15.00 - 18.00
Biblioteca Comunale, Via Guglielmo Marconi, Gorle, BG, Italia
Scopri di più
Cinema
Terre del Vescovado, in collaborazione con il comune di Gorlago organizza, all’interno del progetto “La Cultura del lavoro e le eccellenze del territorio”, la rassegna Working Class Hero al Cinema. “Il capo perfetto” Giovedì 5 ottobre | ore 20.45 Sala Civica - Viale Mons. Facchinetti, 1 Gorlago Prenotazione obbligatoria – Ingresso gratuito infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102 L’iniziativa è all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
giovedì 05 ottobre 2023
Orario 20.45
Viale Mons. C. V. Facchinetti, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più