"Ombra Rossa" Vino rosso da tavola - Pagnoncelli Folcieri
L’Ombra Rossa dell’Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri è un vino rosso da tavola, uvaggio Merlot 90% e Moscato di Scanzo 10%.
Colore rosso rubino carico. Limpido con elevata componente di glicerolo, dovuta alla presenza del Moscato. Vino di grande struttura che ricorda uno Sforzato o un Amarone. Profumi di rosa, viola, frutti rossi, e sentori terziari dovuti alla presenza del Moscato.
Caldo, persistente, di grande corpo, la dolcezza del Moscato si sposa molto bene con la grande forza delle uve Merlot colte surmature. In evoluzione. Tempo di conservazione oltre 5 anni
L’Ombra Rossa dell’ Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri è un vino rosso da tavola , uvaggio Merlot 90% e Moscato di Scanzo 10%.
Colore rosso rubino carico. Limpido con elevata componente di glicerolo, dovuta alla presenza del Moscato. Vino di grande struttura che ricorda uno Sforzato o un Amarone. Profumi di rosa, viola, frutti rossi, e sentori terziari dovuti alla presenza del Moscato.
Caldo, persistente, di grande corpo, la dolcezza del Moscato si sposa molto bene con la grande forza delle uve Merlot colte surmature. In evoluzione. Tempo di conservazione oltre 5 anni
La Grappa di Moscato di Scanzo dell’ Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri è firmata dal Mastro Distillatore Vittorio Capovilla .
Per l’anno 2016 ne sono state prodotte solo 200 bottiglie, con una gradazione di 43°. Una grappa unica, morbida, perfetta in ogni sfumatura.
Grappa ottenuta mediante distillazione in doppio passaggio in piccoli alambicchi in rame a bagnomaria dalle vinacce di Uva Moscato di Scanzo. Il distillato a tutto grado ha riposato per un anno in serbatoi di acciaio inox prima di essere diluito con acqua di sorgente a 43% vol. senza aggiunte di alcun tipo (né zuccheri né tantomeno aromi).
Moscato di Scanzo DOCG dell’ Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri Colore rosso rubino intenso e vivace. Limpido con elevata componente di glicerolo. Profumo intenso, ampio, elegante ed equilibrato. Riconoscibili sentori di: rosa passita, frutta rossa e confettura di frutta rossa, in particolare marasca, prugna; spezie, in particolare cannella, garofano, pepe. Sentore di tabacco, cioccolato, incenso; note balsamiche. Ottimo equilibrio fra la componente alcolica (15,5%) e zuccherina (8%) da una parte e estratto totale ed acidità dall’altra. Straordinaria persistenza (oltre 30 sec.). Tempo di conservazione oltre 10 anni.
Agrimercato in Cascina Fuì Sabato 5 aprile dalle ore 08:30 alle 12:30 Cascina Fuì . L'associzione " Il Paese Vecchio in Festa " vi aspetta, come ogni primo sabato del mese, con l'appuntamento dell'agrimercato in Cascina Fuì. Segui la pagina per scoprire tutti i dettagli e scarica la locandina per conoscere gli espositori. Per info: agrimercato.cascinafui@gmail.com
sabato 05 aprile 2025 Orario 08:30 - 12:30
Via Conte G. Battista Camozzi, 21, Costa di Mezzate, BG, Italia
sabato 12 aprile torna l'attesissima cena animata con cibo squisito e tanto divertimento al Castello degli Angeli! Scopri sotto i due menù in allegato che si propone al prezzo di 65 €
sabato 12 aprile 2025 Orario 20.00
Castello degli Angeli, Via Scalette, Carobbio degli Angeli, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Decimo appuntamento Mercoledì 9 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 09 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Il Comune di Bagnatica , in collaborazione con le associazioni locali Csaip Centro Sociale Pensionati, Casello San Marco e Gruppo Alpini, organizza un ciclo di incontri dedicati ai libri e agli autori, in diverse location del territorio. Quinto incontro: lettura del libro "Le vie sorelle" Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20:45 Casello San Marco . Ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli incontri è disponibile nella locandina in allegato.
venerdì 04 aprile 2025 Orario 20:45
Via dei Colli, 16, Bagnatica, BG, Italia