L’esistenza di Pedrengo, l’antica denominazione sarebbe stata “Petrignus”, per via delle numerose pietre portate dal fiume Serio, è attestata per la prima volta in un documento del IX secolo. Verso la metà del XV secolo Pedrengo passò sotto al dominio della Repubblica di Venezia che terminò la sua secolare esistenza con l’avvento dell’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte nel 1797 per poi arrivare all’annessione al Regno d’Italia. Conosciuto come il paese delle ville per la presenza di numerosi edifici storici che ospitavano le villeggiature dei nobili delle epoche passate; tra le più famose la Villa Sottocasa, Berizzi e Frizzoni. Storicamente centro agricolo, nel dopoguerra ha subito una conversione verso l’industria e l’artigianato, oggi florido Comune con oltre 6100 abitanti.
Martedì 15 luglio 2025 – ore 21:30 Cortile Biblioteca Comunale, Via Giardini 4 – Pedrengo (BG) Appuntamento con la rassegna Cinema e Stelle 2025 a Pedrengo. Martedì 15 luglio alle ore 21:30 sarà proiettato “Il ragazzo e l’airone”, il nuovo capolavoro d’animazione firmato da Hayao Miyazaki. Un film poetico e visionario, che unisce fantasia e riflessione sul senso della vita. La proiezione si svolgerà nel cortile della Biblioteca Comunale, in Via Giardini 4. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella vicina Sala Polivalente Vincenzo Signori, in Via Giardini 6. Ingresso libero. L’iniziativa è promossa dal Comune di Pedrengo in collaborazione con Terre del Vescovado, nell’ambito della rassegna estiva Cinema e Stelle 2025.
martedì 15 luglio 2025 Orario 21:30
Via Giardini 4
Dal 17 al 20 luglio – Parco Frizzoni, Pedrengo Quattro serate all'insegna della musica dal vivo, dell’energia e del divertimento animeranno il Parco Frizzoni di Pedrengo. Un evento pensato per accendere l’estate con un ricco programma di concerti e performance, in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Si parte giovedì 17 luglio con il DJ set di DJ MAX Nonsense, che tornerà anche domenica 20 per concludere il festival con una serata tutta da ballare. Venerdì 18 sarà il momento dei giovani talenti della band All the Small Dicks, seguiti dall’irresistibile energia della Nord Sud Ovest Band, che porterà sul palco le più celebri hit degli 883. Sabato 19 si aprirà con la Low Battery Band, per poi proseguire con i ritmi dance della MYB Party Band, pronta a far scatenare il pubblico fino a tarda notte. L’ingresso è libero. Il Pedrengo Music Festival è parte del progetto “Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura”, realizzato con il contributo di Regione Lombardia all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025.
da giovedì 17 luglio 2025 a domenica 20 luglio 2025 Orario 20:00
Via Piave, 11
LIBRI A TAVOLA 24 luglio ore 18:00 Libri a Tavola fa tappa in un luogo speciale! Ti aspettiamo presso Ottica Alberti per un nuovo appuntamento della rassegna più gustosa dell’estate. L’incontro si intitola "OcchialLibro": un aperitivo tra parole e visioni, dove libri e cocktail si incontrano per regalarti un momento di leggerezza, scoperta e convivialità. Cocktail e stuzzichini a cura del Bar Sant’Evasio – contributo 10 euro Un’occasione per lasciarsi ispirare tra storie da ascoltare e sapori da condividere. Posti limitati – prenotazione obbligatoria info@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102
giovedì 24 luglio 2025 Orario 18:00
Via G. Camozzi, 13
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 2025 Sabato 2 agosto ore 21:15 Presso Villa Conti Sottocasa (in caso di maltempo, lo spettacolo si terrà nella Sala polivalente “V. Signori”), va in scena "Troppe Arie", un’esplosiva combinazione di teatro musicale, clowneria e comicità fisica firmata dalla Compagnia Trioche. Protagonisti dello spettacolo sono tre veterani del concerto comico – Franca al pianoforte, Nicanor al flauto e Silvia, soprano lirico – che danno vita a un varieté raffinato e travolgente. La trama ruota attorno a una pianista anziana e al suo giovane nipote, impegnati in un concerto classico che prende una piega inaspettata a causa della badante, appassionata di lirica. Ne nasce un’esilarante sequenza di gags, virtuosismi musicali e ritmo incalzante che avvicina il pubblico al mondo dell’opera con leggerezza e ironia. Vincitore del premio surPrize 2015 al concorso cabarettistico del Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano. A seguire, degustazione a cura di Terre del Vescovado e delle aziende agricole del territorio. Prenotazioni su www.albanoarte.it
sabato 02 agosto 2025 Orario 21:15
Villa Conti Sottocasa, Pedrengo
Venerdì 12 settembre – Piazza Europa Unita, Pedrengo Dalle ore 16:00 Torna a Pedrengo l'appuntamento con il mondo della tradizione e della fantasia: Borghi e Burattini, una rassegna dedicata ai più piccoli (e non solo), tra laboratori creativi e spettacoli di burattini. Il pomeriggio si apre alle ore 16:00 con "Venite tutti in Piazza tra due ore", laboratorio curato dal Museo del Burattino, per immergersi nel magico universo delle figure animate e scoprire i segreti di quest’arte antica. A seguire, alle ore 17:30, andrà in scena lo spettacolo "Meneghino alle Olimpiadi" della compagnia C’è un asino che vola con Giorgio Rizzi (VA), un’avventura coinvolgente e divertente che farà ridere e sognare grandi e piccini. In caso di maltempo, tutte le attività si svolgeranno presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, in Via Giardini 6. L’iniziativa è parte del progetto La terra dei burattini, con il patrocinio e il contributo degli enti promotori. Un’occasione speciale per riscoprire la bellezza delle piazze, delle storie e della tradizione popolare.
venerdì 12 settembre 2025 Orario 16:00
Piazza Europa Unita, Pedrengo
LIBRI A TAVOLA 17 settembre ore 16:30 Libri a Tavola chiude in campagna! Ti aspettiamo all’Azienda Agricola Palamini per un pomeriggio speciale tra natura, racconti e sapori genuini. L'appuntamento si intitola "Merenda in Fattoria": un’occasione per ascoltare storie, esplorare il territorio con uno sguardo diverso e gustare una merenda sana e golosa a base di yogurt e frutta fresca. Contributo: 8 euro Un’esperienza pensata per adulti e famiglie, dove cultura e semplicità si incontrano tra i colori della natura di settembre. Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al numero 393 4349102
mercoledì 17 settembre 2025 Orario 16:30
Via G. Pascoli, 15
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 15 ottobre ore 17.00 Presso DOLCE PAUSA in collaborazione con Obiettivo Photo - Click, si legge! Cocktail in abbinamento a stuzzichini dolci o salati € 10 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 15 ottobre 2025 Orario 17.00
Dolce Pausa, Via Donadoni, Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 13 novembre ore 18.00 Presso ACCONCIATURE NIVES - Diamoci un Taglio Stuzzichini, pizza e bibita a cura di Ghiotto Pizza € 8 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 13 novembre 2025 Orario 18.00
Via Roma, 51, 24066 Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 3 dicembre ore 16.30 Presso BIBLIOTECA - Tipi da Bar Tè e biscotti presso Hakuna Matata € 5 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 03 dicembre 2025 Orario 16.30
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia