Una terra ricca di storia, cultura e sapori a due passi da Bergamo

Le Terre del Vescovado

Pedrengo

6025abitanti
3.6 km2superficie
262 maltitudine
24066CAP

L’esistenza di Pedrengo, l’antica denominazione sarebbe stata “Petrignus”, per via delle numerose pietre portate dal fiume Serio, è attestata per la prima volta in un documento del IX secolo. Verso la metà del XV secolo Pedrengo passò sotto al dominio della Repubblica di Venezia che terminò la sua secolare esistenza con l’avvento dell’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte nel 1797 per poi arrivare all’annessione al Regno d’Italia. Conosciuto come il paese delle ville per la presenza di numerosi edifici storici che ospitavano le villeggiature dei nobili delle epoche passate; tra le più famose la Villa Sottocasa, Berizzi e Frizzoni. Storicamente centro agricolo, nel dopoguerra ha subito una conversione verso l’industria e l’artigianato, oggi florido Comune con oltre 6100 abitanti.

  Contatti del comune
Telefono: 035661027
Email:

I prossimi eventia Pedrengo

Gli eventi passatia Pedrengo

Tra un calice e un'idea
Sabato 12 aprile 2025
Via Fratelli Calvi, 12, Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA: Avventure in Biblioteca
Mercoledì 09 aprile 2025
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia
Aperitivo con delitto
Mercoledì 26 marzo 2025
Via Fratelli Calvi, 12, Bergamo, BG, Italia
Workshop di Kokedama
Domenica 23 marzo 2025
Via Fratelli Calvi, 12, Pedrengo, BG, Italia
C'era una volta un papà
Sabato 22 marzo 2025
Via Giardini, 4, Pedrengo, BG, Italia
Sfumature di Sangiovese
Mercoledì 12 marzo 2025
Via Fratelli Calvi, 12, Pedrengo, BG, Italia
RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE Pedrengo 2025
Sabato 22 febbraio 2025
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE Pedrengo 2025
Sabato 08 febbraio 2025
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Proiezione del film “One Life”
Lunedì 27 gennaio 2025
Sala Polivalente "Vincenzo Signori", Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia